Hard Disk bagnato, l’avventura di un malcapitato
- Pagina 1 : Hard Disk bagnato, l’avventura di un malcapitato
- Pagina 2 : Il danno
- Pagina 3 : Un processo molto lungo
- Pagina 4 : Dietro le quinte
- Pagina 5 : I danni in dettaglio
- Pagina 6 : Le brutte notizie peggiorano
- Pagina 7 : Peggio del peggio
- Pagina 8 : Lavoro di squadra
- Pagina 9 : Il recupero vero e proprio
- Pagina 10 : Adoro i piani ben riusciti
Introduzione
Vi siete mai chiesti perché qualcuno è pronto a pagare fior di quattrini per far riparare il proprio hard disk, o almeno per recuperare i dati? Abbiamo avuto l’occasione di seguire un utente che ha subito i danni di un’alluvione, e si è rivolta a dei professionsti per recuperare un disco che sembrava da buttare.
Clicca per ingrandire l’immagine
Il 15 giugno del 2008 una pesante alluvione ha colpito lo stato dell’Iowa, lasciando ai suoi abitanti solo quattro ore di preavviso. Robin Rieke, gestore di una copisteria scolastica, ricevette istruzioni precise: "mettete tutti gli oggetti di valore su mobili alti almeno un metro e lasciate l’edificio". Per essere sicura, decise di mettere i computer ad un’altezza di circa un metro e ottanta.
Purtroppo, però, le previsioni si rivelarono troppo ottimistiche.
- Pagina 1 : Hard Disk bagnato, l’avventura di un malcapitato
- Pagina 2 : Il danno
- Pagina 3 : Un processo molto lungo
- Pagina 4 : Dietro le quinte
- Pagina 5 : I danni in dettaglio
- Pagina 6 : Le brutte notizie peggiorano
- Pagina 7 : Peggio del peggio
- Pagina 8 : Lavoro di squadra
- Pagina 9 : Il recupero vero e proprio
- Pagina 10 : Adoro i piani ben riusciti