Peggio del peggio
- Pagina 1 : Hard Disk bagnato, l’avventura di un malcapitato
- Pagina 2 : Il danno
- Pagina 3 : Un processo molto lungo
- Pagina 4 : Dietro le quinte
- Pagina 5 : I danni in dettaglio
- Pagina 6 : Le brutte notizie peggiorano
- Pagina 7 : Peggio del peggio
- Pagina 8 : Lavoro di squadra
- Pagina 9 : Il recupero vero e proprio
- Pagina 10 : Adoro i piani ben riusciti
Peggio del peggio
Clicca per ingrandire l’immagine
In casi molto rari, i piatti vengono rimossi. DriveSavers usa una sostanza specifica per la pulizia, sulla quale non dice molto, se non che è proprietaria della tecnologia.
L’azienda afferma che in alcune situazioni il danno è troppo esteso e i danni non possono essere recuperati. Può capitare quando il calore ha piegato, o alterato i piatti in qualche modo. Con l’acqua, sono le impurità trasportate che possono fare i danni peggiori, perché si depositano sulla superfice e, se si asciugano, ci si possono saldare, rendendo di fatto illeggibili i dati. Fortunamente solo una piccola parte dei dischi su cui lavorano ha subito disastri del genere.
Clicca per ingrandire l’immagine
Dopo le operazioni di pulizia, bisogna rimuovere i segni lasciati dall’acqua, e le parti danneggiate sostituite. Bisogna procedere, in altre parole, a un vero e proprio trapianto. Praticamente i piatti vengono rimontati in un altro drive dello stesso modello.
- Pagina 1 : Hard Disk bagnato, l’avventura di un malcapitato
- Pagina 2 : Il danno
- Pagina 3 : Un processo molto lungo
- Pagina 4 : Dietro le quinte
- Pagina 5 : I danni in dettaglio
- Pagina 6 : Le brutte notizie peggiorano
- Pagina 7 : Peggio del peggio
- Pagina 8 : Lavoro di squadra
- Pagina 9 : Il recupero vero e proprio
- Pagina 10 : Adoro i piani ben riusciti