Hard disk Seagate da mezzo Terabyte
- Pagina 1 : Hard disk Seagate da mezzo Terabyte
- Pagina 2 : 500 GB vanno bene per tutti?
- Pagina 3 : Seagate Barracuda 7200.9 nel dettaglio
- Pagina 4 : Hitachi DeskStar 7K500
- Pagina 5 : Configurazione di prova
- Pagina 6 : Tempi di accesso
- Pagina 7 : Prestazioni velocità di lettura
- Pagina 8 : Prestazioni avvio di Windows XP
- Pagina 9 : Prestazioni I/O
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Conclusioni
Grosso Hard Disk,
bassa velocità
Con
una capacità di 500 GB per hard disk, l’industria dovrebbe prendere seriamente
in considerazione di dividere il mercato in due fasce, quella ad elevata capacità
e quella ad elevate prestazioni, considerando che l’ultimo prodotto Seagate
è prestazionalmente inferiore rispetto le precedenti unità.
Con una capacità di 500 GB per hard disk, l’industria dovrebbe prendere
seriamente in considerazione di dividere il mercato in due fasce, quella ad
elevata capacità e quella ad elevate prestazioni, considerando che l’ultimo
prodotto Seagate è prestazionalmente inferiore rispetto le precedenti
unità.
L’hard disk Barracuda 7200 per desktop, inizialmente non offriva le capacità
messe a disposizione da IBM, Maxtor e Western Digital, ma era più veloce
e silenzioso (ad eccezione del primissimo modello a 7200 giri al minuto). A
partire dal modello 7200.8 è iniziata la corsa per raggiungere i concorrenti,
passando direttamente dalla capacità di 200 a 400 GB. Oggi, l’ultima
generazione 7200.9 incrementa la capacità fino a mezzo terabyte. Tuttavia,
l’incremento di prestazioni non è pari all’aumento di capacità.
Il fenomeno di cui stiamo parlando si può applicare anche al modello
di punta Hitachi, il DeskStar 7K500. Entrambi i modelli offrono capacità
impressionanti mantenendo una temperatura del drive e una rumorosità
accettabile. Allo stesso tempo, questi hard disk sono caratterizzati da un buffer
ampio e dall’interfaccia SATA II. Tuttavia, mentre il drive Hitachi offre prestazioni
simili a quelle del suo predecessore, la velocità del Seagate 7200.9
è nettamente inferiore.
Questo significa che l’industria ha raggiunto il punto in cui non è
più possibile aumentare le dimensioni di archiviazione assieme alle prestazioni?
In teoria la risposta è negativa, dato che all’inizio del 2006 sarà
introdotta una nuova tecnologia chiamata perpendicular recording, che dovrebbe
aumentare sia le prestazioni che la capacità dei nuovi drive. Tuttavia,
possiamo tranquillamente affermare che il mercato desktop è ormai chiaramente
diviso in tre segmenti, ed è in questi segmenti che i produttori dovrebbero
iniziare a dividere i loro prodotti.
- Pagina 1 : Hard disk Seagate da mezzo Terabyte
- Pagina 2 : 500 GB vanno bene per tutti?
- Pagina 3 : Seagate Barracuda 7200.9 nel dettaglio
- Pagina 4 : Hitachi DeskStar 7K500
- Pagina 5 : Configurazione di prova
- Pagina 6 : Tempi di accesso
- Pagina 7 : Prestazioni velocità di lettura
- Pagina 8 : Prestazioni avvio di Windows XP
- Pagina 9 : Prestazioni I/O
- Pagina 10 : Pag 2
- Pagina 11 : Conclusioni
Indice
- 1 . Hard disk Seagate da mezzo Terabyte
- 2 . 500 GB vanno bene per tutti?
- 3 . Seagate Barracuda 7200.9 nel dettaglio
- 4 . Hitachi DeskStar 7K500
- 5 . Configurazione di prova
- 6 . Tempi di accesso
- 7 . Prestazioni velocità di lettura
- 8 . Prestazioni avvio di Windows XP
- 9 . Prestazioni I/O
- 10 . Pag 2
- 11 . Conclusioni