Risultati: 3DMark
- Pagina 1 : Haswell e memoria a 1,35 V, tre kit DDR3 SO-DIMM alla prova
- Pagina 2 : Ripjaws DDR3-1866 Low Voltage
- Pagina 3 : Ripjaws DDR3-1600 Low Voltage
- Pagina 4 : G.Skill Standard DDR3-1333
- Pagina 5 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 6 : Risultati: SiSoftware Sandra
- Pagina 7 : Risultati: 3DMark
- Pagina 8 : Risultati: Giochi 3D
- Pagina 9 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 10 : Risultati: compressione file
- Pagina 11 : Consumi e conclusioni
Risultati: 3DMark
Anche se la stessa memoria fa da supporto alla grafica on-die, 3DMark 11 suggerisce che le operazioni che pesano sulla CPU guadagnano prestazioni principalmente dalle frequenze superiori della DRAM.
Iniziamo da 3DMark Professional Edition con il test Ice Storm, solo per vedere la differenza che si ha passando alla GPU integrata. Ricercando differenze prestazionali attribuibili alla memoria, siamo rimasti colpiti nel vedere quanto malamente si è comportata la GPU Intel integrata nel processore LGA 1150 rispetto alla versione embedded. Lo avevamo suggerito a Intel prima del debutto di Haswell, e lo ribadiamo: secondo noi l'azienda ha sottostimato il mercato per una CPU con Iris Pro Graphics 5200.
Il test Cloud Gate vede l'HD Graphics 4600 del Core i7-4770K vicino ai 20 FPS, mentre la soluzione Iris Pro della GPU embedded esce indenne dalla prova. Ancora una volta notiamo solo piccole differenze prestazionali attribuibili alla frequenza della memoria.
- Pagina 1 : Haswell e memoria a 1,35 V, tre kit DDR3 SO-DIMM alla prova
- Pagina 2 : Ripjaws DDR3-1866 Low Voltage
- Pagina 3 : Ripjaws DDR3-1600 Low Voltage
- Pagina 4 : G.Skill Standard DDR3-1333
- Pagina 5 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 6 : Risultati: SiSoftware Sandra
- Pagina 7 : Risultati: 3DMark
- Pagina 8 : Risultati: Giochi 3D
- Pagina 9 : Risultati: Adobe Creative Suite
- Pagina 10 : Risultati: compressione file
- Pagina 11 : Consumi e conclusioni
Indice
- 1 . Haswell e memoria a 1,35 V, tre kit DDR3 SO-DIMM alla prova
- 2 . Ripjaws DDR3-1866 Low Voltage
- 3 . Ripjaws DDR3-1600 Low Voltage
- 4 . G.Skill Standard DDR3-1333
- 5 . Configurazione di prova e benchmark
- 6 . Risultati: SiSoftware Sandra
- 7 . Risultati: 3DMark
- 8 . Risultati: Giochi 3D
- 9 . Risultati: Adobe Creative Suite
- 10 . Risultati: compressione file
- 11 . Consumi e conclusioni