logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Stampanti

Rispetto dell’ambiente in Italia

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Stampanti

Rispetto dell’ambiente in Italia

di Andrea Ferrario domenica 28 Luglio 2013 11:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Stampanti
Pagina 3: Rispetto dell’ambiente in Italia
  • Pagina 1 : Hewlett Packard: come facciamo a essere ecologici, e cosa non va in Italia
  • Pagina 2 : Un impegno serio, un esempio non italiano
  • Pagina 3 : Rispetto dell’ambiente in Italia
  • Pagina 4 : Ecologia e HP Italia, un impegno costante

Rispetto dell'ambiente in Italia

TH: Cosa fa HP, in Italia, per promuovere il rispetto dell'ambiente?

Per le cartucce, HP ha un programma che va avanti dall'86 a livello mondiale. Recuperiamo il materiale che viene rilavorato in due maniere: dei toner si recupera la plastica,). Si separano plastica e metallo per recuperarli. Per le cartucce inkjet, si fonde la plastica insieme a bottiglie in PET per creare nuove cartucce.

Il cliente ci chiama o s'iscrive tramite il sito. Riceve lo scatolone e ci richiama quando è pieno. Dove non siamo presenti direttamente dal cliente usiamo il canale per offrire il servizio, e in ogni caso usiamo il marketing per comunicare la disponibilita' del servizio. Per HP sta funzionando, con il limite che ritiriamo solo i nostri prodotti. Non compatibili né rigenerati, né di altri marchi. Per noi non è una fonte di guadagno ma un investimento (spesa) sull'ambiente.

TH: e per quanto riguarda prodotti diversi dalle stampanti?

Possiamo partire dall'obbligo legale per i produttori di farsi carico dello smaltimento (dei rifiuti RAEE, NdR). HP offre questo servizio da prima che fosse obbligatorio per legge, dieci anni o più. Il processo di recupero per le aziende è analogo a quello delle cartucce, mentre per i rifiuti dei consumatori finali, non potendo attribuire il costo di trattamento di ciascun prodotto/rifiuto conferito al punto di raccolta al produttore del bene originale, esiste un sistema di raccolta e trattamento con ripartizione dei costi tra tutti i produttori di AEE (Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

Quindi si gestisce il sistema collettivamente tramite le isole comunali: il costo delle operazioni è condiviso tra i vari produttori. Nel caso dei nostri apparecchi c'è un valore residuo molto alto, mentre in altri casi (frigoriferi, lampade) il costo di smaltimento è più alto, e quindi il valore residuo più' basso.
I RAEE sono divisi in cinque categorie: bianco (lavatrici, lavastoviglie, etc.), freddo (frigo, condizionatore), TV e Monitor , piccola elettronica (dal rasoio al notebook, allo spazzolino), lampade/illuminazione. I costi si dividono per tipo di prodotto, e poi nelle varie categorie ogni marchio paga in proporzione alla sua quota di mercato.

A questo proposito, c'è il problema dei "free riders". Aziende che aprono e chiudono velocemente, vendendo prodotti economici importati. Immettono prodotti sul mercato ma lasciano agli altri il costo del riciclo. Dietro alla gestione RAEE ci sono molti soldi, aziende e persone. Tanti interessi, anche consolidati, e qualsiasi cambiamento può' toccare gli interessi di qualcuno, ma data la complessità' del tema il problema principale è spesso la limitata competenza di chi deve decidere.

TH: volete condividere con noi alcuni dati sullo stato del riciclo in Italia per i differenti prodotti?

Oltre l'80% del materiale di cui sono costituiti i toner si usa in nuovi prodotti, il 15% si usa in produzione energetica e il 4% per realizzare nuovi materiali. Non si butta via niente, o quasi. Chiamiamo il riciclo delle cartucce "Closed Loop", un processo nel quale il materiale di cui 'é costituita la cartuccia si rigenera con l'aggiunta di bottiglie in PET per fare altre cartucce. In una cartuccia nuova ci sono mediamente 4 bottiglie di plastica.

TH: Quali sono stati i passi più importanti di HP nell'ambito dell'ecologia?

Forse la cosa più interessante è anche la più recente. Abbiamo annunciato il mese scorso il rapporto globale di cittadinanza: HP è la prima a presentare un rapporto integrale delle proprie emissioni, dall'estrazione dei materiali a fine vita del prodotto. Per la prima volta dichiariamo tutti i dati e non stime, che comprendono tutti i fornitori e tutti i clienti.

Una delle differenze rispetto a molti concorrenti e che noi comunichiamo ufficialmente i numeri. Il nostro report è più preciso rispetto alla concorrenza, senz'altro tra i migliori. Da anni siamo al vertice delle classifiche delle aziende "green", come Best Global Green Brand, Computerworld o Greenpeace, che è una delle valutazioni più difficili da superare.

Non ci sono sostanze pericolose nei nostri prodotti. Controlliamo tutti i nostri fornitori per evitare la manodopera minorile e lo sfruttamento.

Pagina 3: Rispetto dell’ambiente in Italia
  • Pagina 1 : Hewlett Packard: come facciamo a essere ecologici, e cosa non va in Italia
  • Pagina 2 : Un impegno serio, un esempio non italiano
  • Pagina 3 : Rispetto dell’ambiente in Italia
  • Pagina 4 : Ecologia e HP Italia, un impegno costante

Indice

  • 1 . Hewlett Packard: come facciamo a essere ecologici, e cosa non va in Italia
  • 2 . Un impegno serio, un esempio non italiano
  • 3 . Rispetto dell’ambiente in Italia
  • 4 . Ecologia e HP Italia, un impegno costante
di Andrea Ferrario
domenica 28 Luglio 2013 11:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Stampanti
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta