logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Hipstamatic per iOS

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Hipstamatic per iOS

di Tom's Hardware martedì 17 Luglio 2012 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida
  • Software
Pagina 8: Hipstamatic per iOS
  • Pagina 1 : Guida alle app per fotografare, 10 soluzioni per iOS e Android
  • Pagina 2 : Instagram per iOS e Android
  • Pagina 3 : Pixlr-o-Matic per iOS e Android
  • Pagina 4 : Camera Awesome per iOS
  • Pagina 5 : Pudding Camera per Android
  • Pagina 6 : 645 Pro per iOS
  • Pagina 7 : ProCapture per Android
  • Pagina 8 : Hipstamatic per iOS
  • Pagina 9 : Retro Camera per Android
  • Pagina 10 : Roidizer per Android
  • Pagina 11 : Polamatic per iOS

Hipstamatic per iOS

Hipstamatic è un grande classico per iPhone, una della App fotografiche più diffuse e che hanno per prime percorso la strada della fotografia lo-fi. L'obiettivo è dichiaratamente quello di replicare il funzionamento delle vecchie Kodak Instamatic a pellicola degli anni Settanta, a partire dall'estetica stessa dell'App: l'interfaccia ricorda il retro di una fotocamera in plastica e il mirino è quadrato e piccolo. In realtà basta ingrandirlo con le dita per portarlo a tutto schermo, pur sempre quadrato. Possiamo scegliere se attivare il flash, con due livelli di intensità, e scattare. Altri comandi non ce ne sono.

Nell'interfaccia principale di Hipstamatic si può solo scattare e attivare il flash, per il resto si deve "girare" la fotocamera virtuale

La filosofia della simulazione analogica riguarda anche l'applicazione degli effetti. In realtà non esistono "effetti", ma la fotocamera può essere dotata di vari obiettivi, flash e pellicole. Tutto è virtuale ma applica un particolare effetto per quanto riguarda tonalità e saturazione delle immagini, infiltrazioni di luce, bordi e via dicendo.

Le combinazioni possibili tra obiettivi, flash e pellicole – tra quelli in dotazione (tre per ciascuna categoria) e i pack aggiuntivi che si possono acquistare in-App – garantiscono la possibilità di spaziare o di trovare il proprio stile. Quando una configurazione dei vari componenti ci ha convinto, possiamo volendo inserirla in un elenco di preferiti.

Il frontale della Instamatic virtuale mostra tutti gli elementi che si possono cambiare: obiettivo, pellicola, flash eccetera

La gestione degli scatti è particolare, nel senso che Hipstamatic non li salva solo nel Rullino Fotografico ma anche in una libreria dedicata dove è possibile organizzare le immagini in gruppi (le Pile) e anche conviderli con altri attraverso un social network proprio di Hipstamatic (creare un cosiddetto Hipstaccount è comunque opzionale, per fortuna).

Toccando una foto possiamo vederne i dettagli e condividerla attraverso i soliti siti e servizi di sharing (al momento Facebook, Twitter, Instagram, Tumblr e Flickr). Creando un Hipstaccount si hanno anche alcune possibilità in più, come la partecipazione a concorsi con gli altri utenti di Hipstamatic e un servizio di stampe online.

L'applicazione in sé è gratuita, si pagano i set aggiuntivi di obiettivi, rullini o flash.

Pagina 8: Hipstamatic per iOS
  • Pagina 1 : Guida alle app per fotografare, 10 soluzioni per iOS e Android
  • Pagina 2 : Instagram per iOS e Android
  • Pagina 3 : Pixlr-o-Matic per iOS e Android
  • Pagina 4 : Camera Awesome per iOS
  • Pagina 5 : Pudding Camera per Android
  • Pagina 6 : 645 Pro per iOS
  • Pagina 7 : ProCapture per Android
  • Pagina 8 : Hipstamatic per iOS
  • Pagina 9 : Retro Camera per Android
  • Pagina 10 : Roidizer per Android
  • Pagina 11 : Polamatic per iOS

Indice

  • 1 . Guida alle app per fotografare, 10 soluzioni per iOS e Android
  • 2 . Instagram per iOS e Android
  • 3 . Pixlr-o-Matic per iOS e Android
  • 4 . Camera Awesome per iOS
  • 5 . Pudding Camera per Android
  • 6 . 645 Pro per iOS
  • 7 . ProCapture per Android
  • 8 . Hipstamatic per iOS
  • 9 . Retro Camera per Android
  • 10 . Roidizer per Android
  • 11 . Polamatic per iOS
di Tom's Hardware
martedì 17 Luglio 2012 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta