pagina n.6
- Pagina 1 : Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- Pagina 2 : Risultati Benchmark
- Pagina 3 : pagina n.19
- Pagina 4 : MSI K7N2 Delta
- Pagina 5 : pagina n.21
- Pagina 6 : Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- Pagina 7 : pagina n.23
- Pagina 8 : Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- Pagina 9 : pagina n.25
- Pagina 10 : Test Setup
- Pagina 11 : Leadtek K7NCR18D Pro 2
- Pagina 12 : pagina n.28
- Pagina 13 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 14 : pagina n.30
- Pagina 15 : pagina n.31
- Pagina 16 : Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
- Pagina 17 : Tabella delle caratteristiche
- Pagina 18 : pagina n.34
- Pagina 19 : nVIDIA nForce2 400 Ultra
- Pagina 20 : pagina n.17
- Pagina 21 : pagina n.16
- Pagina 22 : Gigabyte GA-7NNXP
- Pagina 23 : pagina n.14
- Pagina 24 : Epox EP-8RDA3+
- Pagina 25 : pagina n.12
- Pagina 26 : DFI LanParty NFII Ultra
- Pagina 27 : pagina n.10
- Pagina 28 : pagina n.9
- Pagina 29 : Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- Pagina 30 : pagina n.7
- Pagina 31 : pagina n.6
AOpen AK79D-400 Max, Continua
Nella confezione sono inclusi due CD, uno contiene Norton
Anti Virus 2003 e l’altro tutti i driver necessari, una versione digitale del
manuale, un’utility di monitoraggio, Adobe Acrobat Reader e ProMagic 6.0 che
è una parte di EzRestore.
EzRestore permette di creare un’immagine del sistema operativo
e di ripristinarlo in caso di problemi. Per utilizzare il rpograma dovete attivare
la funzione corrispondente nel menù del BIOS e installare ProMagic con
Windows. Quest’operazione crea una partizione nascosta nell’ hard disk per allocare
l’immagine del sistema.
L’hardware per il BIOS è
composto da due EPROM che contengono entrambe due versioni funzionanti del BIOS.
I jumper (in alto) permettono di scegliere quale EPROM attivare. La codifica
delle connessioni (sinistra) è a stento accettabile. Una codifica più
chiara come quella di Gigabyte o MSI, rende le cose molto più facili.
EzClock è un’altra caratteristica interessante permette
infatti di modificare il FSB e il voltaggio e di controllare la temperatura
e la velocità delle ventole attraverso Windows. WinBIOS, invece, mappa
il BIOS in Windows e permette di accedervi senza premere il tasto durante il
boot del computer, il software include anche una funzione help in diverse lingue.
EzClock permette modifiche in
tempo reale di molti parametri operativi in Windows. Dovete solo riavviare il
PC quando modificate il FSB.
Il Silent Tek è ancora più importante, ci permette
di modificare la velocità delle ventole in maniera indipendente dalla
temperatura rilevata.
AOConfig è un’ utility che rileva le impostazioni del
sistema e ce le presenta in forma grafica.
- Pagina 1 : Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- Pagina 2 : Risultati Benchmark
- Pagina 3 : pagina n.19
- Pagina 4 : MSI K7N2 Delta
- Pagina 5 : pagina n.21
- Pagina 6 : Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- Pagina 7 : pagina n.23
- Pagina 8 : Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- Pagina 9 : pagina n.25
- Pagina 10 : Test Setup
- Pagina 11 : Leadtek K7NCR18D Pro 2
- Pagina 12 : pagina n.28
- Pagina 13 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 14 : pagina n.30
- Pagina 15 : pagina n.31
- Pagina 16 : Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
- Pagina 17 : Tabella delle caratteristiche
- Pagina 18 : pagina n.34
- Pagina 19 : nVIDIA nForce2 400 Ultra
- Pagina 20 : pagina n.17
- Pagina 21 : pagina n.16
- Pagina 22 : Gigabyte GA-7NNXP
- Pagina 23 : pagina n.14
- Pagina 24 : Epox EP-8RDA3+
- Pagina 25 : pagina n.12
- Pagina 26 : DFI LanParty NFII Ultra
- Pagina 27 : pagina n.10
- Pagina 28 : pagina n.9
- Pagina 29 : Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- Pagina 30 : pagina n.7
- Pagina 31 : pagina n.6
Indice
- 1 . Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- 2 . Risultati Benchmark
- 3 . pagina n.19
- 4 . MSI K7N2 Delta
- 5 . pagina n.21
- 6 . Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- 7 . pagina n.23
- 8 . Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- 9 . pagina n.25
- 10 . Test Setup
- 11 . Leadtek K7NCR18D Pro 2
- 12 . pagina n.28
- 13 . Benchmark Audio/Video
- 14 . pagina n.30
- 15 . pagina n.31
- 16 . Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
- 17 . Tabella delle caratteristiche
- 18 . pagina n.34
- 19 . nVIDIA nForce2 400 Ultra
- 20 . pagina n.17
- 21 . pagina n.16
- 22 . Gigabyte GA-7NNXP
- 23 . pagina n.14
- 24 . Epox EP-8RDA3+
- 25 . pagina n.12
- 26 . DFI LanParty NFII Ultra
- 27 . pagina n.10
- 28 . pagina n.9
- 29 . Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- 30 . pagina n.7
- 31 . pagina n.6