Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- Pagina 1 : Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- Pagina 2 : Risultati Benchmark
- Pagina 3 : pagina n.19
- Pagina 4 : MSI K7N2 Delta
- Pagina 5 : pagina n.21
- Pagina 6 : Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- Pagina 7 : pagina n.23
- Pagina 8 : Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- Pagina 9 : pagina n.25
- Pagina 10 : Test Setup
- Pagina 11 : Leadtek K7NCR18D Pro 2
- Pagina 12 : pagina n.28
- Pagina 13 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 14 : pagina n.30
- Pagina 15 : pagina n.31
- Pagina 16 : Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
- Pagina 17 : Tabella delle caratteristiche
- Pagina 18 : pagina n.34
- Pagina 19 : nVIDIA nForce2 400 Ultra
- Pagina 20 : pagina n.17
- Pagina 21 : pagina n.16
- Pagina 22 : Gigabyte GA-7NNXP
- Pagina 23 : pagina n.14
- Pagina 24 : Epox EP-8RDA3+
- Pagina 25 : pagina n.12
- Pagina 26 : DFI LanParty NFII Ultra
- Pagina 27 : pagina n.10
- Pagina 28 : pagina n.9
- Pagina 29 : Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- Pagina 30 : pagina n.7
- Pagina 31 : pagina n.6
Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
Board revision: D
Versione BIOS : 1.0 (May 29, 2003)
Abbiamo deciso di inserire nei nostri test la XPC della Shuttle
dal momento che è basata sul chipset nForce2 Ultra 400. La XPC-SN45G
è estremamente compatta, ha solo uno slot PCI in aggiunta all’Agp e due
socket DIMM invece di tre che, tuttavia, sono ottimi per operazioni dual-channel.
Non c’è di certo carenza di porte nella XPC nonostante
le dimensioni, abbiamo infatti: due porte USB frontali e due posteriori, due
porte FireWire posteriori e una porta iLink frontale. Le connessioni audio sono
disponibili sia sul fronte che sul retro.
All’interno troviamo i soliti due canali IDE con una connessioni
per le ventole, non le userete mai in circostanze normali ma non danno alcun
fastidio.
Se installate un floppy, un hard disk o un lettore per flash-card
e un drive ottico, si rimane un po’ impiccati. Per questo motivo e per la piccola
ventola dell’alimentatore non è facile contenere la rumorosità
del PC. Comunque Shuttle fa tutto il necessario per porvi rimedio e inserisce
un sistema di controllo delle ventole via BIOS.
I risultati della XPC-SN45G ci hanno stupito perchè
ci saremmo aspettati delle diminuzioni nelle prestazioni o della stabilità
a favore della compattezza del sistema. In tutti i benchmark la XPC si pone
tra i leader e inoltre sono incorporate nel BIOS alcune utili finzioni per overclocking.
Un’ottima scelta per chi vuole un sistema nForce2 portatile.
Questa immagine mostra la comapattezza
della scheda: uno slot PCI , uno AGP, un socket 464, North and Southbridge,
i socket DIMM e le connessioni IDE, il tutto in 600 centimetri quadrati.
- Pagina 1 : Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- Pagina 2 : Risultati Benchmark
- Pagina 3 : pagina n.19
- Pagina 4 : MSI K7N2 Delta
- Pagina 5 : pagina n.21
- Pagina 6 : Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- Pagina 7 : pagina n.23
- Pagina 8 : Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- Pagina 9 : pagina n.25
- Pagina 10 : Test Setup
- Pagina 11 : Leadtek K7NCR18D Pro 2
- Pagina 12 : pagina n.28
- Pagina 13 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 14 : pagina n.30
- Pagina 15 : pagina n.31
- Pagina 16 : Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
- Pagina 17 : Tabella delle caratteristiche
- Pagina 18 : pagina n.34
- Pagina 19 : nVIDIA nForce2 400 Ultra
- Pagina 20 : pagina n.17
- Pagina 21 : pagina n.16
- Pagina 22 : Gigabyte GA-7NNXP
- Pagina 23 : pagina n.14
- Pagina 24 : Epox EP-8RDA3+
- Pagina 25 : pagina n.12
- Pagina 26 : DFI LanParty NFII Ultra
- Pagina 27 : pagina n.10
- Pagina 28 : pagina n.9
- Pagina 29 : Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- Pagina 30 : pagina n.7
- Pagina 31 : pagina n.6
Indice
- 1 . Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- 2 . Risultati Benchmark
- 3 . pagina n.19
- 4 . MSI K7N2 Delta
- 5 . pagina n.21
- 6 . Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- 7 . pagina n.23
- 8 . Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- 9 . pagina n.25
- 10 . Test Setup
- 11 . Leadtek K7NCR18D Pro 2
- 12 . pagina n.28
- 13 . Benchmark Audio/Video
- 14 . pagina n.30
- 15 . pagina n.31
- 16 . Conclusioni: DFI e Gigabyte sono le vincitrici
- 17 . Tabella delle caratteristiche
- 18 . pagina n.34
- 19 . nVIDIA nForce2 400 Ultra
- 20 . pagina n.17
- 21 . pagina n.16
- 22 . Gigabyte GA-7NNXP
- 23 . pagina n.14
- 24 . Epox EP-8RDA3+
- 25 . pagina n.12
- 26 . DFI LanParty NFII Ultra
- 27 . pagina n.10
- 28 . pagina n.9
- 29 . Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- 30 . pagina n.7
- 31 . pagina n.6