pagina n.3
Il DeskStar 7K250 più in dettaglio, Continua
L’analisi, per quanto riguarda il calore sviluppato paragonato
al modello precedente, ha dato esito positivo. A dispetto dei 53°C del DeskStar
180GXP, il 7K250 ha raggiunto una temperatura massima, registrata sul lato superiore,
di 46°C dopo diverse ore di attività (un mondo a parte rispetto agli
altri dischi). Ora che il computer deve anche essere il più silenzioso
possibile, bisogna ridurre il numero delle ventole. I nuovi hard disk Hitachi
rendono tutto questo possibile.
Il lato inferiore dell’Hitachi
(precedentemente IBM) è per tradizione lasciato scoperto. La Seagate
di solito copre la sezione elettronica con una sottile protezione metallica,
mentre la Western Digital posiziona i chip dall’altra parte della scheda.
Cosa c’è qua? E’ inevitabile
che alcuni componenti siano proprio IBM.
Hitachi mette a disposizione diverse
impostazioni via jumper. Di solito, è importante solo poter scegliere
se master o slave; in rari casi, il master deve essere selezionato come un particolare
slave.