logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

HMC 2.0: velocità da capogiro che la RAM può solo sognarsi

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

HMC 2.0: velocità da capogiro che la RAM può solo sognarsi

di Manolo De Agostini giovedì 27 Febbraio 2014 8:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage

Lo sviluppo della tecnologia Hybrid Memory Cube (HMC), soluzione di memoria ideata da Micron per raggiungere prestazioni nettamente superiori a quelle della DRAM, continua con la pubblicazione della prima bozza della specifica 2.0.

La memoria HMC è realizzata usando un sistema di connessione TSV (through-silicon vias) per consentire lo scambio di dati tra diversi chip impilati l'uno sull'altro, gestiti da un controller capace di mitigare possibili colli di bottiglia e ottenere prestazioni elevatissime. Sul finire dello scorso settembre Micron ha realizzato i primi sample con una densità di 2 GB, raggiungendo un bandwidth di 160 GB/s e usando il 70% di energia per bit in meno rispetto alle tecnologie esistenti.

L'Hybrid Memory Cube Consortium (HMCC), che ormai conta più di 120 membri e vede tra i suoi fondatori Micron, Samsung e SK Hynix, ha messo a punto nuove linee guida votate a un aumento della velocità. Qui scadiamo ovviamente nei tecnicismi perché si parla di una velocità a "corto raggio" che passa da 10 Gb/s, 12,5 Gb/s e 15 Gb/s per arrivare fino a 30 Gb/s. Questo consentirebbe di ottenere un bandwidth di picco fino a 480 GB/s.

La nuova specifica inoltre migra il "channel model" associato da SR a VSR, per allinearsi con l'attuale nomenclatura industriale. La velocità ultra short-reach (USR) sale inoltre da 10 Gb/s a 15 Gb/s. L'obiettivo del consorzio con questa prima bozza è raccogliere gli input dei vari membri per poi arrivare a una ratifica finale entro il mese di maggio.

La prima versione della specifica fu ultimata nell'aprile 2013 e da allora diversi sviluppatori e aziende come Altera, Xilinx e Open-Silicon sono al lavoro per realizzare prodotti che incorporino la tecnologia HMC. "La specifica HMC Gen 2 raddoppia la velocità dell'interfaccia, consentendo a chi progetta sistemi di raccogliere i miglioramenti prestazionali insiti negli FPGA e nei SoC a 20 e 14 nanometri", ha dichiarato Patrick Dorsey, direttore marketing per i prodotti di Altera.

Al momento Micron sta lavorando con le aziende del settore HPC (high-performance computer) e networking, in quanto ad avvantaggiarsi di questa tecnologia troviamo router gigabit ethernet, switch e server per il cloud computing. In futuro l'azienda dovrebbe iniziare ad allacciare rapporti anche con le aziende del settore consumer, ma per ora non ci sono dettagli certi. In passato si parlava del 2015 o del 2016.

di Manolo De Agostini
giovedì 27 Febbraio 2014 8:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta