HP al CES 2017, PC all-in-one curvo e nuovo Spectre x360
HP ha presentato diverse novità al CES 2017 di Las Vegas, a partire da un PC all-in-one chiamato Envy 34. Il computer si basa su uno schermo curvo da 34 pollici con risoluzione 3440 x 1440 pixel con retroilluminazione LED. HP indica angoli di visione di 178 gradi. Nella parte alta del monitor c'è una webcam TrueVision HD IR compatibile con Windows Hello.

Dal punto di vista hardware troviamo un processore Core i7-7700T oppure, opzionalmente, un Core i5. Accanto al processore c'è una GPU AMD Radeon RX 460 con 4 GB di memoria dedicata. Il sistema ha 16 GB di DDR4-2133, un hard disk da 1 TB e un SSD NVMe da 256 GB.

Il nuovo all-in-one di HP ha una porta Gigabit Ethernet, connettività Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.2, un lettore SD, porte HDMI in e out, quattro porte USB 3.1 Gen 1 sul retro e una Thunderbolt 3 USB C sul lato. Il nuovo all-in-one sarà disponibile dall'11 gennaio a circa 2000 euro.

Se siete invece alla ricerca di un monitor curvo ma non di un PC, allora l'Omen X 35 potrebbe interessarvi. Si tratta di uno schermo UWQHD 21:9 da 35 pollici con curvatura 1800R, risoluzione 3440 x 1440 e refresh rate a 100 Hz (presente la tecnologia Nvidia G-Sync).

Secondo HP il rapporto di contrasto si attesa a 2500:1 e il tempo di risposta è di 3 millisecondi. Il monitor è dotato di ingressi DisplayPort 1.2 e HDMI 1.4, ma anche tre USB 3.1 Gen 1. Il monitor arriverà in commercio in Europa ad aprile a 1300 euro.

L'azienda statunitense ha rinnovato anche il portatile Spectre x360 in versione da 15,6 pollici. L'edizione 2017 ha uno schermo 4K (3840 x 2160) e adotta un processore Intel Kaby Lake Core i7-7500U affiancato da 16 GB di memoria DDR4. Il nuovo portatile integra una GPU GeForce 940MX con 2 GB di memoria dedicata GDDR5.
All'interno non mancano un SSD M.2 NVMe da 256 GB, due speaker Bang & Olufsen, una tastiera retroilluminata a isola completa, due microfoni e una webcam Full HD IR. Ci sono porte USB C Thunderbolt 3, USB A e USB C 3.1.

HP ha dotato il nuovo Spectre con una batteria con maggiore capacità (da 64,5 Wh a 79,2 Wh), che assicura un'autonomia fino a 12 ore – circa 1,5 ore in più dell'edizione 2016. L'azienda ha anche aggiunto una modalità di ricarica rapida che permette di ricaricare il 50% della batteria in 30 minuti. L'edizione 2017 dello Spectre x360 da 15,6 pollici ha un prezzo di 1599 euro.

C'è un altro notebook nell'offerta di HP, l'EliteBook x360. L'azienda ha aggiornato il prodotto business con un sensore d'impronte e il riconoscimento facciale, ma non solo. Il portatile è dotato di un processore Intel Core i7-7600U, fino a 16 GB di memoria e fino a 512 GB di archiviazione SSD NVMe. Lo schermo da 13,2 pollici può essere Full HD o 4K e supporta la penna stilo.

L'EliteBook x360 ha un lettore NFC e diverse porte tra cui una USB C Thunderbolt 3, due USB 3.1 Gen 1 e una HDMI 1.4. Il prezzo è di 1099 euro. Infine HP ha presentato Sprout Pro G2, nuova versione del singolare computer per creativi con proiettore integrato e molto altro presentato per la prima volta nel 2014.
Il nuovo Sprout Pro G2 ha un chip quad-core Kaby Lake Core i7-7700T, fino a 16 GB di memoria RAM e GPU GeForce GT 960M con 2 GB di memoria. Per l'archiviazione si può optare per un SSD SATA da 512 GB o un hard disk ibrido da 1 TB.

Il nuovo PC ha una webcam da 2 megapixel rivolta frontalmente e una verso il basso da 14,6 megapixel per la scansione della superfice. Il proiettore è Full HD mentre lo schermo un 23,8 pollici Full HD. Il nuovo Sprout arriverà a marzo a un prezzo ancora non definito.
![]() | HP Spectre x360 |