Prestazioni generali
Pagina 7: Prestazioni generali
- Pagina 1 : HP EliteBook Revolve 810, trasformista al lavoro
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Prestazioni generali
Il processore Core i7 ha dato una marcia in più al notebook di HP, com'era ampiamente prevedibile. I risultati in tutti i benchmark sono quindi migliori. Tenendo invariate le configurazioni, se lo Stylistic è la scelta perfetta per chi ha bisogno di un'autonomia molto elevata, il Revolve è il prodotto su cui puntare per la potenza di elaborazione.
HP EliteBook Revolve 810 – PC Mark 7
HP EliteBook Revolve 810 – 7-zip
HP EliteBook Revolve 810 – WinZip
HP EliteBook Revolve 810 – Cinebench
HP EliteBook Revolve 810 – HandBrake
HP EliteBook Revolve 810 – Lame
HP EliteBook Revolve 810 – Adobe Photoshop CS4
HP EliteBook Revolve 810 – PDF
HP EliteBook Revolve 810 – 3D Mark Vantage
Pagina 7: Prestazioni generali
- Pagina 1 : HP EliteBook Revolve 810, trasformista al lavoro
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta