Schermo
- Pagina 1 : HP Envy 4, l’ultrabook da 14 pollici a buon mercato
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Schermo
L'Envy 4 ha in dotazione uno schermo da 14 pollici alla risoluzione di 1366 x 768 punti: un valore basso per un prodotto di uso consumer, ormai superato da molte configurazioni ultrabook con pannelli dotati di risoluzioni ben più alte. Da notare inoltre la luminosità molto bassa: il calibratore ha misurato 182 candele al metro quadro, un valore che sicuramente non basta per compensare il riverbero della luce esterna, soprattutto se si cerca di usare il notebook all'aperto.
HP Envy 4 – Analisi statica dello schermo
Per il resto il pannello è un modello piuttosto standard, con una resa cromatica inferiore ai requisiti minimi dello standard sRGB in tutti i colori tranne che nel blu: una situazione comune a quasi tutti i notebook di fascia economica in circolazione.
In compenso lo scostamento dalla Gamma e dal DetaE è minimo, quindi non si perderanno particolari nella visualizzazione tono su tono. Da notare che l'angolo di visualizzazione è vicino ai 160 gradi, e dello stesso valore è quello di inclinazione del coperchio.
- Pagina 1 : HP Envy 4, l’ultrabook da 14 pollici a buon mercato
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta