Prestazioni generali
Pagina 7: Prestazioni generali
- Pagina 1 : HP Envy Touchsmart 15: un sostituto del desktop con buona autonomia
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche, prima parte
- Pagina 9 : Prestazioni grafiche, seconda parte
- Pagina 10 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 11 : Scheda di valutazione compatta
Prestazioni generali
L'apporto di Haswell nella velocità di esecuzione dei test di prestazioni, insieme alla memoria in dotazione, è notevole: basta guardare i tempi di esecuzione delle prove per averne un'idea chiara – ricordiamo che a tempi inferiori corrisponde un risultato migliore, eccetto per i benchmark sintetici.
HP Envy Touchsmart 15 – PC Mark 7
HP Envy Touchsmart 15 – 7-zip
HP Envy Touchsmart 15 – WinZip
HP Envy Touchsmart 15 – Cinebench
HP Envy Touchsmart 15 – HandBrake
HP Envy Touchsmart 15 – Lame
HP Envy Touchsmart 15 – Adobe Photoshop CS4
HP Envy Touchsmart 15 – PDF
Pagina 7: Prestazioni generali
- Pagina 1 : HP Envy Touchsmart 15: un sostituto del desktop con buona autonomia
- Pagina 2 : Scheda Tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Prestazioni grafiche, prima parte
- Pagina 9 : Prestazioni grafiche, seconda parte
- Pagina 10 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 11 : Scheda di valutazione compatta
Indice
- 1 . HP Envy Touchsmart 15: un sostituto del desktop con buona autonomia
- 2 . Scheda Tecnica
- 3 . Design, materiali e qualità
- 4 . Schermo
- 5 . Sistemi di riferimento
- 6 . Autonomia e temperatura
- 7 . Prestazioni generali
- 8 . Prestazioni grafiche, prima parte
- 9 . Prestazioni grafiche, seconda parte
- 10 . Valutazioni e conclusioni
- 11 . Scheda di valutazione compatta