Design, materiali e qualità
- Pagina 1 : HP Pavilion TouchSmart 15 Sleekbook: 699 euro per divertirsi in casa
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta
Design, materiali e qualità
Come accennato il nuovo Sleekbook è un prodotto all'insegna dell'economia. Per questo il materiale impiegato per il rivestimento è la plastica. La base dà una sensazione di robustezza sufficiente da proteggere la circuiteria interna, anche se il piano d'appoggio della tastiera che trema durante la digitazione lascia intendere che si tratta appunto di una sensazione. Se poi si va ad analizzare il coperchio si scopre che flette facilmente sotto la pressione delle mani, pur senza causare danni al pannello LCD.
HP Pavilion TouchSmart 15 Sleekbook – Clicca per ingrandire
Inoltre il rivestimento nero lucido è una calamita per le ditate, che restano impresse ovunque tranne che sul fondo. Per contenere il prezzo insomma HP ha dovuto scendere a compromessi e così dovrà fare chi acquisterà questo notebook. Se lo terrete per lo più sulla scrivania ovviamente non ci saranno problemi, dato che i danni accidentali spesso sovvengono durante il trasporto.
Del resto il display da 15,6 pollici detta dimensioni generose che non fanno dello Sleekbook il compagno di viaggio ideale, anche se la linea della base è abbastanza sottile e il peso è tutto sommato contenuto. Non si può parlare di ultrabook vista la mancanza dell'SSD Cache, ma lo spessore massimo di 2,1 centimetri non è male.
Lato destro – Clicca per ingrandire | Lato sinistro – Clicca per ingrandire |
Lato frontale – Clicca per ingrandire | Lato posteriore – Clicca per ingrandire |
La connettività è al livello dei concorrenti: ci sono due connettori USB 3.0, uno USB 2.0, l'uscita video HDMI, una presa jack combinata per microfono e cuffia, e un vano per le schede SD. Manca il Bluetooth, evidentemente per limare sui costi.
La tastiera ampia, a isola e con il tastierino numerico a destra sembra comoda, ma quando la si usa si scopre che i tasti hanno una corsa molto breve con atterraggio secco: non proprio l'ideale per chi deve scrivere lunghi documenti di frequente.
###old2313###old
Buono invece il touchpad, che ha un'area sensibile sabbiata che misura 9,8 x 4,5 centimetri e il pulsante per disattivarlo nell'angolo in alto a sinistra.
- Pagina 1 : HP Pavilion TouchSmart 15 Sleekbook: 699 euro per divertirsi in casa
- Pagina 2 : Scheda tecnica
- Pagina 3 : Design, materiali e qualità
- Pagina 4 : Schermo
- Pagina 5 : Sistemi di riferimento
- Pagina 6 : Autonomia e temperatura
- Pagina 7 : Prestazioni generali
- Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
- Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta