Conclusioni
- Pagina 1 : HP Photosmart 7960 e Scanjet 4600: strumenti per la stampa di fascia alta
- Pagina 2 : Hp Photosmart 7960
- Pagina 3 : Stampa Standalone
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Stampa Standalone con ritocco
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Che cosa manca al ritocco Standalone
- Pagina 8 : Qualità delle foto a colori
- Pagina 9 : Qualità delle foto a colori 2
- Pagina 10 : Qualità delle foto in bianco e nero
- Pagina 11 : Hp Scanjet 4600
- Pagina 12 : Scansioni a 75ppp
- Pagina 13 : Scansioni a 2400ppp
- Pagina 14 : Velocità
- Pagina 15 : Conclusioni
La photosmart 7960 e lo scanjet 4600 sono entrambi dispositivi
molto attraenti. Si potrebbe anche pensare che il loro aspetto compensi i loro
pochi difetti.
Infatti la stampante potrebbe essere un po’ più veloce,
montare cartucce meno costose e avere funzioni di ritocco più efficaci,
oltre a una revisione della funzione per rimuovere gli occhi rossi. Per di
più, anche se si può zoomare un immagine, non è possibile
fare l’operazione inversa (quando le immagini hanno formati non supportati,
o escono dai bordi di stampa). Ci piacerebbero anche funzioni per correggere
i livelli di nero, grigio e bianco, o il bilanciamento del bianco. Poteva essere
anche un po’ più piccola, e i pulsanti riprogettati per incastrarsi meglio
nel design.
Ciò che è davvero ottimo è la qualità
delle foto in bianco e nero, il potente sensore per la carta, la qualità
di stampa in generale (sia in standalone che via PC) e, dopo tutto, l’ergonomia
dei menu, davvero molto intuitiva.
Nonostante le nostre critiche la photosmart 7960 convincerà
tutti quesli utenti capaci e desiderosi di fare a meno del loro PC per le lor stampe fotografiche.
L’aspetto meraviglioso non fa dello scanjet 4600 uno scanner
soddisfacente. La qualità delle scansioni non fa onore alle apparenze.
Nonostante funzioni e prezzo, va considerato uno scanner di primo livello, adatto
a lavori semplici quali la riproduzione di documenti illustrati non troppo importanti.
Non lo sceglieremmo per il ritocco di foto da laboratorio. Come abbiamo visto,
anche uno scanner di basso livello Epson può fare meglio.
- Pagina 1 : HP Photosmart 7960 e Scanjet 4600: strumenti per la stampa di fascia alta
- Pagina 2 : Hp Photosmart 7960
- Pagina 3 : Stampa Standalone
- Pagina 4 : Pag 2
- Pagina 5 : Stampa Standalone con ritocco
- Pagina 6 : Pag 2
- Pagina 7 : Che cosa manca al ritocco Standalone
- Pagina 8 : Qualità delle foto a colori
- Pagina 9 : Qualità delle foto a colori 2
- Pagina 10 : Qualità delle foto in bianco e nero
- Pagina 11 : Hp Scanjet 4600
- Pagina 12 : Scansioni a 75ppp
- Pagina 13 : Scansioni a 2400ppp
- Pagina 14 : Velocità
- Pagina 15 : Conclusioni
Indice
- 1 . HP Photosmart 7960 e Scanjet 4600: strumenti per la stampa di fascia alta
- 2 . Hp Photosmart 7960
- 3 . Stampa Standalone
- 4 . Pag 2
- 5 . Stampa Standalone con ritocco
- 6 . Pag 2
- 7 . Che cosa manca al ritocco Standalone
- 8 . Qualità delle foto a colori
- 9 . Qualità delle foto a colori 2
- 10 . Qualità delle foto in bianco e nero
- 11 . Hp Scanjet 4600
- 12 . Scansioni a 75ppp
- 13 . Scansioni a 2400ppp
- 14 . Velocità
- 15 . Conclusioni