logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Computer Portatili

Multimedia e lavoro

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Multimedia e lavoro

di Elena Re Garbagnati venerdì 8 Maggio 2015 12:28
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 2-in-1
  • Spectre
  • Computer Portatili
Pagina 2: Multimedia e lavoro
  • Pagina 1 : HP Spectre x360 promosso nella prova d’uso
  • Pagina 2 : Multimedia e lavoro

Multimedia e uso in movimento

Il rivestimento in alluminio ha una controindicazione comune a tutti i notebook che sfruttano questa soluzione, compreso lo Spectre: si scalda. Finché ho usato lo Spectre appoggiato sulla scrivania non mi sono quasi accorta del calore, perché viene sprigionato da una griglia sul fondo e da una seconda nella parte alta del lato sinistro. Ho provato poi ad appoggiarlo sulle gambe per le due ore che ho impiegato a testare una web app: il calore sul fondo è salito a livelli fastidiosi. Colpa mia che ho ostacolato la ventilazione otturando la griglia sul fondo: sconsiglio di farlo.

Per compensare il sistema ha chiamato in causa spesso le ventole di raffreddamento, che sulla scrivania non si erano proprio sentite, mentre dopo 20 minuti sulle gambe restavano quasi sempre accese emettendo un sibilo ben percettibile.

HP Spectre X360 prova d'uso 09
Grazie alla versatilità del prodotto la soluzione è a portata di mano: se volete riprodurre contenuti multimediali sul divano disponete lo Spectre in modalità a tenda o stand. Le griglie resteranno libere, la base fresca e le ventole in silenzio. In questa modalità inoltre beneficerete di un altro vantaggio: sentirete l'audio in maniera decente. HP infatti ha posizionato gli altoparlanti sotto alla base, quindi tenendolo sulle gambe il suono che vi arriva è sordo. Se usate la modalità a tenda o stand il problema non si pone.

Per questo ho trovato molto utili le due modalità appena descritte, oltre a quella notebook, mentre non ho amato quella tablet sia perché l'aggancio fra base e coperchio non è stabile, sia perché il prodotto non è così maneggevole in modalità tablet.

Al lavoro

La configurazione basata sulla CPU Core i5 è ampiamente sufficiente per lavorare senza problemi. Ho usato a batteria un paio di documenti di Word, Spotify e i browser Chrome e Firefox con una ventina di tab aperte per ciascuno senza notare alcun rallentamento.

L'unica incertezza – ma non è una questione di potenza di elaborazione – si verifica puntualmente quando si passa da una modalità d'uso all'altra: la rotazione dello schermo impiega qualche secondo ad attivarsi.

L'aspetto che ho apprezzato maggiormente è che ho lavorato con questo notebook con Wi-Fi attivo per un paio di giorni lasciandolo in standby durante gli spostamenti e le interruzioni dell'attività e la batteria aveva ancora un po' di carica residua. Ovviamente ho regolato il sistema di risparmio energetico in modo che display e disco fisso potessero spegnersi nei momenti di inattività. Inoltre ho impostato una luminosità dello schermo più bassa quando dovevo lavorare al chiuso perché, risparmio energetico a parte, se non si è sotto al Sole la luminosità massima è quasi fastidiosa tanto che è intensa.

HP Spectre X360 prova d'uso 06

Ottimo il fatto che a prescindere da come si è usato il portatile l'ultima volta, quando si riprende dallo standby ha sempre la tastiera spenta per default. In tutte le modalità d'uso poi i connettori sono comodi da trovare. Ho trovato intelligente l'idea di non mettere il pulsante Windows sulla cornice del display, perché con altri prodotti ho spesso finito per selezionarlo involontariamente. In questo caso è sul lato destro e si trova facilmente al tatto perché sul lato opposto non ci sono pulsanti e accanto c'è il bilanciere del volume che è molto più lungo.

Applausi anche per la presenza di un connettore HDMI standard: se c'è un aspetto odioso delle prove d'uso è dover leggere tutto il giorno sullo schermo del portatile perché puntualmente manca l'adattatore giusto per collegare il monitor dell'ufficio. Le due USB a sinistra sono un po' troppo vicine per usarle insieme con pendrive voluminosi, ma la presenza di un terzo connettore a destra mi ha sempre risolto il problema.

Comprarlo o non comprarlo?

Se oggi dovessi comprare un ultrabook ibrido sarei molto indecisa fra questo Spectre x360 e lo Yoga e Pro di Lenovo, che metto sullo stesso piano per versatilità, luminosità dello schermo. Preferirei il Lenovo per la migliore chiusura in modalità tablet e per la tastiera, lo Spectre per il touchpad, l'autonomia e le prestazioni di un Core i5 rispetto a un Core M.

HP Spectre X360 prova d'uso 01
HP Spectre x360 Convertible PC
Acquista

Per il momento però trovo ancora più interessante l'XPS 13, che ha un'autonomia migliore ed è più compatto, perché alla fine le modalità d'uso aggiuntive, per l'uso che faccio io del portatile, sono un gioco e un passaggio da testare, ma non mi sono davvero utili e quando non le ho non ne sento la mancanza.

Pagina 2: Multimedia e lavoro
  • Pagina 1 : HP Spectre x360 promosso nella prova d’uso
  • Pagina 2 : Multimedia e lavoro

Indice

  • 1 . HP Spectre x360 promosso nella prova d’uso
  • 2 . Multimedia e lavoro
di Elena Re Garbagnati
venerdì 8 Maggio 2015 12:28
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 2-in-1
  • Spectre
  • Computer Portatili
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta