logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Case e PC Completi

HTPC secondo AMD, più spazio in salotto

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Case e PC Completi

HTPC secondo AMD, più spazio in salotto

di Tom's Hardware martedì 17 Marzo 2009 16:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Case e PC Completi
Pagina 1: HTPC secondo AMD, più spazio in salotto
  • Pagina 1 : HTPC secondo AMD, più spazio in salotto
  • Pagina 2 : Perché un HTPC (oggi)
  • Pagina 3 : Motherboard e CPU
  • Pagina 4 : Scheda TV
  • Pagina 5 : Case
  • Pagina 6 : Hard Disk
  • Pagina 7 : Costruire un HTPC
  • Pagina 8 : Fare le connessioni
  • Pagina 9 : Esperimento, ancora una volta (Windows 7)
  • Pagina 10 : Accendere la TV
  • Pagina 11 : Conclusioni

Come realizzare un HTPC (con Windows 7)

Abbiamo pensato tante volte ad assemblare un HTPC, sempre con in mente le schede ATI della serie All-in-Wonder, che offrono caratteristiche perfette per questo tipo di soluzione, come un sintonizzatore TV e le funzionalità di registrazione, time shifting, etc.

Questi computer, tuttavia, hanno sempre sollevato molti dubbi, tutti legati al fatto che le loro funzioni replicano, in qualche modo, quelle degli altri dispositivi presenti in salotto. Non è il caso, però, di rinunciare all’idea, per diverse ragioni.

La prima ragione è che un HTPC può offrire un’installazione Home Theatre economica in una seconda stanza, come la camera da letto, limitando al minimo l’uso di cavi. Basta, infatti, un televisore e un sistema di altoparlanti.

La seconda ragione è che un HTPC può sostituire praticamente tutti gli altri dispositivi presenti, rendendo l’aspetto del salotto più razionale, essenziale ed elegante. La nostra proposta, per esempio, permette di leggere dischi Blu-Ray, riprodurre contenuti multimediali presenti in rete, accedere a Internet, vedere e registrare la TV e, entro certi limiti, anche di giocare. Ha anche un’uscita audio amplificata, 5x100W, quindi potrete liberarvi anche dell’amplificatore.

Tra le tante soluzioni possibili, ce n’è una, offerta da AMD, che facilita molto la vita a chi vuole cimentarsi in un’installazione HTPC. È la piattaforma Maui, che integra diversi elementi hardware, ideali per creare uin HTPC, che abbiamo provato sia con Windows Vista sia con Windows 7.

Dopo aver provato questa piattaforma a lungo, e aver fatto le considerazioni, siamo giunti ad una conclusione importante: un HTPC è una scelta sensata. Vi mostreremo l’hardware che abbiamo usato, come assemblarlo, e ci addentreremo nell’uso con Windows 7 Beta.

Pagina 1: HTPC secondo AMD, più spazio in salotto
  • Pagina 1 : HTPC secondo AMD, più spazio in salotto
  • Pagina 2 : Perché un HTPC (oggi)
  • Pagina 3 : Motherboard e CPU
  • Pagina 4 : Scheda TV
  • Pagina 5 : Case
  • Pagina 6 : Hard Disk
  • Pagina 7 : Costruire un HTPC
  • Pagina 8 : Fare le connessioni
  • Pagina 9 : Esperimento, ancora una volta (Windows 7)
  • Pagina 10 : Accendere la TV
  • Pagina 11 : Conclusioni

Indice

  • 1 . HTPC secondo AMD, più spazio in salotto
  • 2 . Perché un HTPC (oggi)
  • 3 . Motherboard e CPU
  • 4 . Scheda TV
  • 5 . Case
  • 6 . Hard Disk
  • 7 . Costruire un HTPC
  • 8 . Fare le connessioni
  • 9 . Esperimento, ancora una volta (Windows 7)
  • 10 . Accendere la TV
  • 11 . Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 17 Marzo 2009 16:59
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Case e PC Completi
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta