Accendere la TV
- Pagina 1 : HTPC secondo AMD, più spazio in salotto
- Pagina 2 : Perché un HTPC (oggi)
- Pagina 3 : Motherboard e CPU
- Pagina 4 : Scheda TV
- Pagina 5 : Case
- Pagina 6 : Hard Disk
- Pagina 7 : Costruire un HTPC
- Pagina 8 : Fare le connessioni
- Pagina 9 : Esperimento, ancora una volta (Windows 7)
- Pagina 10 : Accendere la TV
- Pagina 11 : Conclusioni
Accendere la TV
Interfacciarsi alla TV con Windows 7 è stato un po’ più complicato, ma è stata una bella esperienza. I l processo richiede una connessione Internet attiva e funzionante.
Wizard per la configurazione con la TV
Media Center ha correttamente identificato i dispositivi collegati e ha iniziato a scaricare le informazioni della programmazione televisiva. Dopo l’individuazione dei canali, siamo stati in grado di visualizzare le opzioni analogiche e digitali disponibili per l’EPG, un compito controverso nelle precedenti edizioni di Media Center.
Siamo poi passati alla musica. Media Center ha riconosciuto e organizzato i brani in pochi attimi, un sogno, dopo le difficoltà avute con la PS3. Questo HTPS ha rilevato la cartella della musica sul NAS che stavamo utilizzando, e aggiunto i brani alla libreria, comprese le copertine, se disponibili.
- Pagina 1 : HTPC secondo AMD, più spazio in salotto
- Pagina 2 : Perché un HTPC (oggi)
- Pagina 3 : Motherboard e CPU
- Pagina 4 : Scheda TV
- Pagina 5 : Case
- Pagina 6 : Hard Disk
- Pagina 7 : Costruire un HTPC
- Pagina 8 : Fare le connessioni
- Pagina 9 : Esperimento, ancora una volta (Windows 7)
- Pagina 10 : Accendere la TV
- Pagina 11 : Conclusioni