HYDRA 200, SLI e CrossFire fanno coppia
HYDRA 200 è il chip di LucidLogix che promette di cambiare volto a SLI e CrossFire. Questo chip si occupa della distribuzione del carico di lavoro in configurazioni multi-GPU (fino a quattro schede) e promette una flessibilità mai raggiunta prima.
Il chip, installato sulla scheda madre, funziona con qualsiasi GPU, CPU o chipset e permette alle prestazioni 3D di scalare meglio in ambito multi-scheda. Il chip HYDRA 200 è una versione più veloce, flessibile, piccola ed efficiente dell'HYDRA 100, di cui abbiamo parlato in passato e trovate dettagli qui. HYDRA 200 supporta Windows Vista e Windows 7, così come le API DirectX 9.0c, 10, 10.1 e 11.
Hydra 200
HYDRA 200 è definito come un SoC (system on chip) a 65nm con consuma inferiore ai 6 watt. La richiesta energetica è tale che il chip potrà essere integrato sia sulle schede madre desktop che nei portatili, in quanto non ha bisogno di un dissipatore dedicato.
Tre versioni in grado di gestire diverse configurazioni
Inizialmente sarà possibile solamente realizzare configurazioni multi-schede con prodotti dello stesso produttore, ovvero configurazioni con tutte schede Nvidia oppure tutte schede ATI. In futuro nuovi driver permetteranno di realizzare configurazioni miste (ATI e Nvidia), nonché di accoppiare schede video dello stesso produttore ma di serie differenti (una 9800 GTX con una GTX 260, ad esempio).
La prima scheda madre desktop con chip HYDRA 200 è la MSI Big Bang, che abbiamo già visto in precedenza. Questa soluzione è attesa nel mese di ottobre.