Conclusioni
I risultati parlano da soli: con Halflife 2 le schede ATi vanno
molto più veloce di quelle NVIDIA. I risultati peggiori sono quelli della
FX 5600 Ultra – troppo bassi per una scheda DirectX 9. Abbiamo ottenuto pessimi
risultati perfino con l’utilizzo del codepath ottimizzato per NVIDIA (modalità
mista), che effettua calcoli in virgola mobile con meno precisione e non attiva
gli effetti High Dynamic Range. D’altro canto dobbiamo considerare che NVIDIA
avrà parecchio tempo per ottimizzare i propri driver per l’uscita di
Halflife 2, prevista per novembre. Siccome non ci è stato concesso di
testare con i driver Detonator 50 beta, rimaniamo in attesa di verificare le
dichiarazioni di NVIDIA, oltre che di una spiegazione da Valve.
Dopo le ultime discussioni sull’utilizzo di ottimizzazioni
legali o illegali nei driver, alcuni hanno perso la fiducia in NVIDIA. Le nuove
critiche di Valve sicuramente non aiuteranno NVIDIA a recuperare la fiducia
dei consumatori.
Anche Valve è però attesa a una spiegazione, i milioni di proprietari
di schede con chipset NVIDIA devono sapere perché le loro schede video
vanno così male con Halflife 2. É ovviamente nell’interesse di
Valve vendere copie del gioco anche a costoro.
NVIDIA invece dovrà provare, con gli imminenti Detonator
50, che le sue schede sono realmente pronte per i giochi DirectX 9.