AMD Phenom CPU (2007)
- Pagina 1 : I fallimenti epici dell’industria hardware dei PC
- Pagina 2 : L’abbandono dei driver in ogni nuovo sistema operativo
- Pagina 3 : Iomega Zip Drive (1994)
- Pagina 4 : Rambus RDRAM Memory (1999)
- Pagina 5 : IBM Deskstar 75GXP Hard Disk (2000)
- Pagina 6 : Intel Pentium 4 Willamette (2000)
- Pagina 7 : DigiScents iSmell (2001)
- Pagina 8 : Intel Itanium CPU (2001)
- Pagina 9 : Convertitori IDE-to-SATA (2002)
- Pagina 10 : Nvidia GeForce FX 5800 (2003)
- Pagina 11 : Puntine Intel per il fissaggio dei dissipatori (dal 2004 a oggi)
- Pagina 12 : Logitech G15 Gaming Keyboard primo modello (2005)
- Pagina 13 : ATI Radeon HD 2900 XT (2007)
- Pagina 14 : Ageia PhysX Card (2006)
- Pagina 15 : AMD Phenom CPU (2007)
- Pagina 16 : Schede di rete gaming Killer (2009)
- Pagina 17 : AMD FX CPU (2011)
La prima CPU Phenom era la prima al mondo a integrare quattro core su un singolo die, ma le prestazioni erano ridotte in confronto al Core 2 di Intel. Il debutto della CPU di AMD si è contraddistinto per un bug nella cache TLB scoperto poco dopo l'immissione sul mercato. Alcuni produttori di motherboard offrivano un sistema per aggirare il problema, anche se limitava le prestazioni della CPU del 10%.
AMD ha risolto definitivamente il bug grazie alla revisione B3, ma il design della CPU era ancora lontano dal raggiungere le prestazioni dei chip Intel basati sulla tecnologia Core 2. AMD non è riuscita a fornire un prodotto competitivo fino al 2008, l'anno dell'uscita della famiglia di CPU Phenom II. Da allora la prima generazione di CPU Phenom è finita gradualmente nel dimenticatoio.
- Pagina 1 : I fallimenti epici dell’industria hardware dei PC
- Pagina 2 : L’abbandono dei driver in ogni nuovo sistema operativo
- Pagina 3 : Iomega Zip Drive (1994)
- Pagina 4 : Rambus RDRAM Memory (1999)
- Pagina 5 : IBM Deskstar 75GXP Hard Disk (2000)
- Pagina 6 : Intel Pentium 4 Willamette (2000)
- Pagina 7 : DigiScents iSmell (2001)
- Pagina 8 : Intel Itanium CPU (2001)
- Pagina 9 : Convertitori IDE-to-SATA (2002)
- Pagina 10 : Nvidia GeForce FX 5800 (2003)
- Pagina 11 : Puntine Intel per il fissaggio dei dissipatori (dal 2004 a oggi)
- Pagina 12 : Logitech G15 Gaming Keyboard primo modello (2005)
- Pagina 13 : ATI Radeon HD 2900 XT (2007)
- Pagina 14 : Ageia PhysX Card (2006)
- Pagina 15 : AMD Phenom CPU (2007)
- Pagina 16 : Schede di rete gaming Killer (2009)
- Pagina 17 : AMD FX CPU (2011)
Indice
- 1 . I fallimenti epici dell’industria hardware dei PC
- 2 . L’abbandono dei driver in ogni nuovo sistema operativo
- 3 . Iomega Zip Drive (1994)
- 4 . Rambus RDRAM Memory (1999)
- 5 . IBM Deskstar 75GXP Hard Disk (2000)
- 6 . Intel Pentium 4 Willamette (2000)
- 7 . DigiScents iSmell (2001)
- 8 . Intel Itanium CPU (2001)
- 9 . Convertitori IDE-to-SATA (2002)
- 10 . Nvidia GeForce FX 5800 (2003)
- 11 . Puntine Intel per il fissaggio dei dissipatori (dal 2004 a oggi)
- 12 . Logitech G15 Gaming Keyboard primo modello (2005)
- 13 . ATI Radeon HD 2900 XT (2007)
- 14 . Ageia PhysX Card (2006)
- 15 . AMD Phenom CPU (2007)
- 16 . Schede di rete gaming Killer (2009)
- 17 . AMD FX CPU (2011)