Iomega Zip Drive (1994)
Pagina 3: Iomega Zip Drive (1994)
- Pagina 1 : I fallimenti epici dell’industria hardware dei PC
- Pagina 2 : L’abbandono dei driver in ogni nuovo sistema operativo
- Pagina 3 : Iomega Zip Drive (1994)
- Pagina 4 : Rambus RDRAM Memory (1999)
- Pagina 5 : IBM Deskstar 75GXP Hard Disk (2000)
- Pagina 6 : Intel Pentium 4 Willamette (2000)
- Pagina 7 : DigiScents iSmell (2001)
- Pagina 8 : Intel Itanium CPU (2001)
- Pagina 9 : Convertitori IDE-to-SATA (2002)
- Pagina 10 : Nvidia GeForce FX 5800 (2003)
- Pagina 11 : Puntine Intel per il fissaggio dei dissipatori (dal 2004 a oggi)
- Pagina 12 : Logitech G15 Gaming Keyboard primo modello (2005)
- Pagina 13 : ATI Radeon HD 2900 XT (2007)
- Pagina 14 : Ageia PhysX Card (2006)
- Pagina 15 : AMD Phenom CPU (2007)
- Pagina 16 : Schede di rete gaming Killer (2009)
- Pagina 17 : AMD FX CPU (2011)
Durante il periodo dei floppy disk da 1.44 MB le proposte da 100, 250 o 750 MB degli Zip Drive di Iomega erano abbastanza capienti da far "sbavare" qualsiasi appassionato. Nonostante l'affidabilità fosse uno dei vantaggi di queste soluzioni di archiviazione, non era raro imbattersi nel celebre "click della morte", un suono associato a malfunzionamenti e a conseguenti catastrofiche perdite dei dati.
Nel settembre del 1998 Iomega ha dovuto fronteggiare un class action relativa proprio a questo problema, anche se il vero killer degli Zip Drive è da ricercarsi nei compact disc scrivibili e nella crescente diffusione dei masterizzatori. Dio sia lodato!
Pagina 3: Iomega Zip Drive (1994)
- Pagina 1 : I fallimenti epici dell’industria hardware dei PC
- Pagina 2 : L’abbandono dei driver in ogni nuovo sistema operativo
- Pagina 3 : Iomega Zip Drive (1994)
- Pagina 4 : Rambus RDRAM Memory (1999)
- Pagina 5 : IBM Deskstar 75GXP Hard Disk (2000)
- Pagina 6 : Intel Pentium 4 Willamette (2000)
- Pagina 7 : DigiScents iSmell (2001)
- Pagina 8 : Intel Itanium CPU (2001)
- Pagina 9 : Convertitori IDE-to-SATA (2002)
- Pagina 10 : Nvidia GeForce FX 5800 (2003)
- Pagina 11 : Puntine Intel per il fissaggio dei dissipatori (dal 2004 a oggi)
- Pagina 12 : Logitech G15 Gaming Keyboard primo modello (2005)
- Pagina 13 : ATI Radeon HD 2900 XT (2007)
- Pagina 14 : Ageia PhysX Card (2006)
- Pagina 15 : AMD Phenom CPU (2007)
- Pagina 16 : Schede di rete gaming Killer (2009)
- Pagina 17 : AMD FX CPU (2011)
Indice
- 1 . I fallimenti epici dell’industria hardware dei PC
- 2 . L’abbandono dei driver in ogni nuovo sistema operativo
- 3 . Iomega Zip Drive (1994)
- 4 . Rambus RDRAM Memory (1999)
- 5 . IBM Deskstar 75GXP Hard Disk (2000)
- 6 . Intel Pentium 4 Willamette (2000)
- 7 . DigiScents iSmell (2001)
- 8 . Intel Itanium CPU (2001)
- 9 . Convertitori IDE-to-SATA (2002)
- 10 . Nvidia GeForce FX 5800 (2003)
- 11 . Puntine Intel per il fissaggio dei dissipatori (dal 2004 a oggi)
- 12 . Logitech G15 Gaming Keyboard primo modello (2005)
- 13 . ATI Radeon HD 2900 XT (2007)
- 14 . Ageia PhysX Card (2006)
- 15 . AMD Phenom CPU (2007)
- 16 . Schede di rete gaming Killer (2009)
- 17 . AMD FX CPU (2011)