I Flop tecnologici del 2014
Pagina 1: I Flop tecnologici del 2014
- Pagina 1 : I Flop tecnologici del 2014
- Pagina 2 : Amazon Fire Phone
- Pagina 3 : Gli smartwatch, successo rinviato
- Pagina 4 : Xbox One con e senza Kinect
- Pagina 5 : The Fappening
- Pagina 6 : Ubisoft, bug e giochi deludenti
- Pagina 7 : Google Nexus 6 troppo caro
- Pagina 8 : Intel Mobile
- Pagina 9 : I tablet
- Pagina 10 : Le connessioni Italiane tengono lontane le nuove aziende
- Pagina 11 : Grandi aziende hi-tech ed elusione fiscale
Il 2014 è ormai al termine ed è giunto il momento di tirare le somme. E come sempre anche nel mondo della tecnologia non può mancare la lista dei fallimenti, i cosiddetti "flop". Progetti, idee, prodotti che avrebbero dovuto cantarle a destra e a manca, e che poi sono diventati niente o poco più. O ancora incidenti, fatti, notizie che hanno fatto emergere debolezze e difetti e che hanno colto molti di sorpresa.
Nelle prossime pagine la redazione di Tom's Hardware ha raccolto i più clamorosi flop 2014 relativi al nostro settore. L'elenco che segue non è una classifica di merito, per quanto è evidente che alcuni flop siano stati più rumorosi di altri. Secondo voi qual è stato il peggiore dell'anno?
Pagina 1: I Flop tecnologici del 2014
- Pagina 1 : I Flop tecnologici del 2014
- Pagina 2 : Amazon Fire Phone
- Pagina 3 : Gli smartwatch, successo rinviato
- Pagina 4 : Xbox One con e senza Kinect
- Pagina 5 : The Fappening
- Pagina 6 : Ubisoft, bug e giochi deludenti
- Pagina 7 : Google Nexus 6 troppo caro
- Pagina 8 : Intel Mobile
- Pagina 9 : I tablet
- Pagina 10 : Le connessioni Italiane tengono lontane le nuove aziende
- Pagina 11 : Grandi aziende hi-tech ed elusione fiscale
Indice
- 1 . I Flop tecnologici del 2014
- 2 . Amazon Fire Phone
- 3 . Gli smartwatch, successo rinviato
- 4 . Xbox One con e senza Kinect
- 5 . The Fappening
- 6 . Ubisoft, bug e giochi deludenti
- 7 . Google Nexus 6 troppo caro
- 8 . Intel Mobile
- 9 . I tablet
- 10 . Le connessioni Italiane tengono lontane le nuove aziende
- 11 . Grandi aziende hi-tech ed elusione fiscale