Amazon Fire Phone
- Pagina 1 : I Flop tecnologici del 2014
- Pagina 2 : Amazon Fire Phone
- Pagina 3 : Gli smartwatch, successo rinviato
- Pagina 4 : Xbox One con e senza Kinect
- Pagina 5 : The Fappening
- Pagina 6 : Ubisoft, bug e giochi deludenti
- Pagina 7 : Google Nexus 6 troppo caro
- Pagina 8 : Intel Mobile
- Pagina 9 : I tablet
- Pagina 10 : Le connessioni Italiane tengono lontane le nuove aziende
- Pagina 11 : Grandi aziende hi-tech ed elusione fiscale
Lo scorso giugno Amazon mise in commercio il Fire Phone, uno smartphone insolito dotato del sistema operativo Fire OS (quello dei Kindle Fire) ma soprattutto di sensori e videocamere aggiuntivi che avrebbero dovuto cambiare in meglio il modo di usare il telefono. Una trovata che suscitò curiosità all'inizio, ma niente di più. Pochi giorni dopo arrivarono le prime recensioni, che in sintesi lo definivamo un prodotto pressoché inutile, troppo complicato, incapace di competere con gli altri smartphone sul mercato.
Ebbene, Amazon ha imparato la lezione nel peggiore dei modi. Già a settembre l'azienda non poté far altro che tagliare il prezzo di ben 200 dollari, una scelta che definì il Fire Phone un indiscutibile flop. Nemmeno questo servì a venderne un po' di più, e questo smartphone restava a prendere polvere nei magazzini di Amazon – che ironia, con tutti gli altri prodotti che vanno e vengono di continuo. Lo scherzetto è costato ad Amazon quasi 200 milioni di dollari (stimati) ma per il fondatore e AD Jeff Bezos non c'è problema: con tutti i successi accumulati ci si può anche permettere un fallimento del genere.
- Pagina 1 : I Flop tecnologici del 2014
- Pagina 2 : Amazon Fire Phone
- Pagina 3 : Gli smartwatch, successo rinviato
- Pagina 4 : Xbox One con e senza Kinect
- Pagina 5 : The Fappening
- Pagina 6 : Ubisoft, bug e giochi deludenti
- Pagina 7 : Google Nexus 6 troppo caro
- Pagina 8 : Intel Mobile
- Pagina 9 : I tablet
- Pagina 10 : Le connessioni Italiane tengono lontane le nuove aziende
- Pagina 11 : Grandi aziende hi-tech ed elusione fiscale
Indice
- 1 . I Flop tecnologici del 2014
- 2 . Amazon Fire Phone
- 3 . Gli smartwatch, successo rinviato
- 4 . Xbox One con e senza Kinect
- 5 . The Fappening
- 6 . Ubisoft, bug e giochi deludenti
- 7 . Google Nexus 6 troppo caro
- 8 . Intel Mobile
- 9 . I tablet
- 10 . Le connessioni Italiane tengono lontane le nuove aziende
- 11 . Grandi aziende hi-tech ed elusione fiscale