I migliori Mini PC del momento
Introduzione
È passato tanto tempo dai giorni in cui i computer occupavano un'intera stanza, o un tavolo. Oggi potete avere un potente PC desktop grande quanto un toast farcito, o un piccolo contenitore Tupperware per portare le vostre pietanze in ufficio o in giro. State cercando di risparmiare spazio a casa? Avete bisogno d'inserire più computer nel vostro ufficio? Volete realizzare il sistema informatico del vostro punto vendita? Oppure volete abbinare un media server al vostro centro per l'intrattenimento domestico? Qualunque sia la vostra esigenza, c'è un mini PC fatto apposta per voi.
L'Intel NUC per ora è il nostro mini PC preferito, grazie al design compatto, squadrato e in alluminio, alle buone prestazioni e al supporto per gli SSD più veloci. Tuttavia il sistema d'Intel richiede d'installare da soli la memoria RAM, il supporto d'archiviazione e il sistema operativo.
Se volete un mini PC pronto per essere usato fin da subito, potete considerare il leggermente più ingombrante Mac Mini o il Lenovo ThinkPad M83 Tiny Desktop, più adatto agli utenti business.
Modalità di test
Abbiamo sottoposto ogni mini PC a una serie di test per scoprire come si sarebbero comportati. I benchmark sintetici Geekbench 3 e 3DMark Ice Storm Unlimited forniscono punteggi che rappresentano rispettivamente la velocità del sistema e la potenza grafica.
Il nostro test del foglio di calcolo misura invece la prestazioni in ambito produttivo e richiede di abbinare 20.000 nomi ai loro corrispettivi indirizzi in Open Office, mentre il nostro test di trasferimento file misura la velocità degli hard disk o degli SSD nel copiare 4,97 GB di file multimediali misti. Per vedere quanto si comporta bene un mini PC con i giochi, facciamo partire World of Warcraft a varie risoluzioni (anche 1080p) e misuriamo il framerate.
La cosa più importante è che usiamo ogni mini PC per diverse ore, provando le sue funzioni uniche o qualsiasi software preinstallato. Se un sistema è venduto barebone (senza RAM, archiviazione o sistema operativo) installiamo 8 GB di memoria, un SSD compatibile e l'ultima versione disponibile di Windows (attualmente Windows 8.1).