I nostri consigli fino a 100 euro
- Pagina 1 : Guida ai regali di Natale: scegliete in base al prezzo
- Pagina 2 : I nostri consigli a meno di 50 euro
- Pagina 3 : I nostri consigli fino a 100 euro
- Pagina 4 : I nostri consigli fino a 150 euro
- Pagina 5 : I nostri consigli fino a 200 euro
- Pagina 6 : I nostri consigli fino a 300 euro
- Pagina 7 : I nostri consigli fino a 400 euro
- Pagina 8 : I nostri consigli oltre i 400 euro
- Pagina 9 : Conclusioni
I nostri consigli fino a 100 euro
Polaroid Cube
Tra gli ultimi arrivati nel mondo delle action cam c'è anche Polaroid. Lo storico marchio famoso per le fotografie istantanee è infatti impresso sulla Polaroid Cube, una videocamera 1080p piccolissima e molto colorata, facile da montare praticamente ovunque. Specifiche alla mano non è certo il meglio sulla piazza, ma costa davvero molto poco e per questo merita almeno una possibilità prima di passare a un prodotto più costoso.
![]() | Polaroid Cube |
Drone
Il Rolling Spider di Parrot per esempio ha discrete capacità di volo e può anche muoversi al suolo con una certa agilità. La sua struttura inoltre gli permette di "arrampicarsi" su una parete in modo sorprendente. La videocamera integrata non è eccezionale, ma per qualche foto originale va più che bene.
![]() | Parrot Minidrones Rolling Spider Drone, Rosso | |
![]() | Parrot Minidrones Rolling Spider Drone, Blu | |
![]() | Parrot Minidrones Rolling Spider Drone, Bianco |
Mouse da gioco
La nostra carrellata sugli accessori per gamer prosegue con il mouse Proteus Core G502 di Logitech, una periferica altamente personalizzabile che permette di alterare il peso e il bilanciamento a seconda delle preferenze personali, grazie a 5 pesi da 3,6 grammi. Non mancano 11 pulsanti programmabili, molto utili se si gioca a titoli con un'interfaccia complessa come gli MMO, e la possibilità di passare istantaneamente a una delle 5 impostazioni DPI disponibili, da 200 a 12.000 DPI.
![]() | Logitech G502 Proteus Mouse Gaming |
Click&Grow
L'idea vi interessa ma non avete piante in casa a cui badare? Nessun problema, online si trova tutto, compresi gli stater kit per coltivare da zero basilico, peperoncino e molte altre piante. Se scegliete per esempio il Click&Grow Starter kit basilico riceverete un vaso delle dimensioni di 21 x 20,5 x 7,5 cm e dal peso di 662 grammi compresi terra e semi. Se seguirete le istruzioni la pianta germoglierà in una decina di giorni, raggiungerà la sua grandezza naturale in 3 o 4 mesi e vivrà per un tempo variabile da 8 a 12 mesi. CI sono poi i refill per ripristinare la coltivazione o cambiare piantina. Il kit costa 79 euro, i refill vanno da 25 a 30 euro circa ciascuno.
![]() | Click&Grow Starter kit basilico – Pianta di basilico |
Auricolari stereo BT
Se invece state cercando un paio di auricolari più avanzati, per ascoltare musica ma anche per l'uso di tutti i giorni, date un'occhiata alle Step Wireless di Jabra. Sono un modello stereo in-ear, dotato di tecnologia bluetooth. Sono molto comodi da indossare, e nel contempo riescono a isolare molto dall'ambiente circostante per ascoltare la vostra musica preferita senza disturbi. Sono anche certificati per resistere contro acqua e polvere. Non manca il microfono per rispondere al telefono, e il costo non è eccessivo.
![]() | Jabra Step Wireless |
Altoparlante portatile
Se è un altoparlante portatile quello che state cercando, ma non avete necessità che sia resistente ad acqua e polvere, vi consigliamo il Philips BT3500. È sempre dotato di connettività bluetooth e NFC, e ha anche un microfono che vi permetterà di usarlo come sistema vivavoce. Sottile e facilmente trasportabile, potrete portarlo facilmente con voi. È dotato anche in un ingresso audio jack, nel caso vogliate collegare direttamente un riproduttore musicale o massimizzare la durata della batteria.
![]() | Philips BT3500 |
Lettore Multimediale
Ecco un lettore multimediale Wester Digital, economico e che ha avuto e continua ad avere molto successo. È il WD TV, compatibile con i formati audio e video più diffusi, anche Full HD. Permette di collegare facilmente una periferica USB come un hard disk esterno, potrete usare lo smartphone come telecomando ed è compatibile con vari servizi online, da YouTube a Facebook e Spotify.
![]() | WD TV |
Auricolare BT
Sempre legato al mondo degli smartphone, se passate tante ore al telefono un auricolare bluetooth potrebbe essere un regalo azzeccato. Ho selezionato il Jabra Stealth, un auricolare che pesa solo 8 grammi, ma integra tutte le funzioni di modelli di fascia alta, e il prezzo non è nemmeno così elevato. Qui potete leggere la recensione completa prima di acquistarlo: Recensione Jabra Stealth, auricolare bluetooth leggero come una piuma.
![]() | Jabra Stealth |
eBook Reader
Se un tablet è troppo per voi, e volete solo un modo semplice per leggere i libri, anche quest'anno torna l'immancabile Kindle PaperWhite. I Kindle di Amazon partono dal modello base da 60 euro, ma quello che vi suggerisco è il modello più costoso, che nella sua ultima versione adotta la tecnologia e-ink Carta per il pannello che migliora le caratteristiche di contrasto per una lettura migliore. Ovviamente non manca la retroilluminazione.
![]() | Kindle Paperwhite |
- Pagina 1 : Guida ai regali di Natale: scegliete in base al prezzo
- Pagina 2 : I nostri consigli a meno di 50 euro
- Pagina 3 : I nostri consigli fino a 100 euro
- Pagina 4 : I nostri consigli fino a 150 euro
- Pagina 5 : I nostri consigli fino a 200 euro
- Pagina 6 : I nostri consigli fino a 300 euro
- Pagina 7 : I nostri consigli fino a 400 euro
- Pagina 8 : I nostri consigli oltre i 400 euro
- Pagina 9 : Conclusioni
Indice
- 1 . Guida ai regali di Natale: scegliete in base al prezzo
- 2 . I nostri consigli a meno di 50 euro
- 3 . I nostri consigli fino a 100 euro
- 4 . I nostri consigli fino a 150 euro
- 5 . I nostri consigli fino a 200 euro
- 6 . I nostri consigli fino a 300 euro
- 7 . I nostri consigli fino a 400 euro
- 8 . I nostri consigli oltre i 400 euro
- 9 . Conclusioni