Logitech Click! Optical Mouse
- Pagina 1 : I nuovi mouse ottici sotto esame
- Pagina 2 : pagina n.13
- Pagina 3 : La scelta finale
- Pagina 4 : pagina n.23
- Pagina 5 : pagina n.22
- Pagina 6 : Terratec Razer Boomslang 2100
- Pagina 7 : pagina n.20
- Pagina 8 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse Plus
- Pagina 9 : Logitech MX310 Optical Mouse
- Pagina 10 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse
- Pagina 11 : pagina n.16
- Pagina 12 : Logitech Click! Optical Mouse
- Pagina 13 : Microsoft Intellimouse Explorer 4.0
- Pagina 14 : Misurare la risoluzione non
- Pagina 15 : Microsoft Wireless Intellimouse Explorer 2.0
- Pagina 16 : pagina n.11
- Pagina 17 : Microsoft Wireless Optical Mouse 2.0
- Pagina 18 : pagina n.9
- Pagina 19 : L’innovazione dove meno te l’aspetti
- Pagina 20 : PS2
- Pagina 21 : Microsoft ci fa risparmiare corrente
- Pagina 22 : Nessun filo, nessuna interruzione
- Pagina 23 : pagina n.4
- Pagina 24 : Due produttori, tre sensori
La Logitech ha una bella schiera di nuovi modelli chiamati
Click!. Iniziamo con il più semplice. E’ una versione con cavo e un sensore
convenzionale da 800 cpi e 2000 immagini al secondo. Ha una classica forma per
ambidestri, che non significa minor comfort. Più rotondeggiante del precedente,
non è eccessivamente grosso e il palmo della mano si adagia comodamente.
Lateralmente sono presenti le scanalature per il pollice e l’indice, che si
assottigliano verso il basso. E’ un mouse da muovere con il palmo e le dita,
soluzione valida così come le altre e che non affatica. E’ solo una questione
di preferenze. I corposi mouse Microsoft sono disegnati in modo da dover piazzare
sopra la mano e spingere, mentre con i Click! sarete più coinvolti nel
movimento. Qualunque sia la modalità, l’ergonomia è perfetta per
essere un mouse ambidestro.
I tasti si attivano facilmente con un delicato e preciso tocco.
Lo scroll è sempre lo stesso anche se rappresenta un’evoluzione dei precedenti.
E’ scalettato, in maniera consistente ma non eccessiva, in modo da rendere il
movimento fluido e preciso. Altro punto da menzionare è che non è
affatto rumoroso; lo scroll è impeccabile. C’è un terzo pulsante
in mezzo agli altri due, non facilissimo da raggiungere. A guardarlo, la combinazione
di blu e grigio argentato gli conferisce un tocco di eleganza e riesce ad abbinarsi
con tutto.
- Pagina 1 : I nuovi mouse ottici sotto esame
- Pagina 2 : pagina n.13
- Pagina 3 : La scelta finale
- Pagina 4 : pagina n.23
- Pagina 5 : pagina n.22
- Pagina 6 : Terratec Razer Boomslang 2100
- Pagina 7 : pagina n.20
- Pagina 8 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse Plus
- Pagina 9 : Logitech MX310 Optical Mouse
- Pagina 10 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse
- Pagina 11 : pagina n.16
- Pagina 12 : Logitech Click! Optical Mouse
- Pagina 13 : Microsoft Intellimouse Explorer 4.0
- Pagina 14 : Misurare la risoluzione non
- Pagina 15 : Microsoft Wireless Intellimouse Explorer 2.0
- Pagina 16 : pagina n.11
- Pagina 17 : Microsoft Wireless Optical Mouse 2.0
- Pagina 18 : pagina n.9
- Pagina 19 : L’innovazione dove meno te l’aspetti
- Pagina 20 : PS2
- Pagina 21 : Microsoft ci fa risparmiare corrente
- Pagina 22 : Nessun filo, nessuna interruzione
- Pagina 23 : pagina n.4
- Pagina 24 : Due produttori, tre sensori
Indice
- 1 . I nuovi mouse ottici sotto esame
- 2 . pagina n.13
- 3 . La scelta finale
- 4 . pagina n.23
- 5 . pagina n.22
- 6 . Terratec Razer Boomslang 2100
- 7 . pagina n.20
- 8 . Logitech Cordless Click! Optical Mouse Plus
- 9 . Logitech MX310 Optical Mouse
- 10 . Logitech Cordless Click! Optical Mouse
- 11 . pagina n.16
- 12 . Logitech Click! Optical Mouse
- 13 . Microsoft Intellimouse Explorer 4.0
- 14 . Misurare la risoluzione non
- 15 . Microsoft Wireless Intellimouse Explorer 2.0
- 16 . pagina n.11
- 17 . Microsoft Wireless Optical Mouse 2.0
- 18 . pagina n.9
- 19 . L’innovazione dove meno te l’aspetti
- 20 . PS2
- 21 . Microsoft ci fa risparmiare corrente
- 22 . Nessun filo, nessuna interruzione
- 23 . pagina n.4
- 24 . Due produttori, tre sensori