Logitech MX310 Optical Mouse
- Pagina 1 : I nuovi mouse ottici sotto esame
- Pagina 2 : pagina n.13
- Pagina 3 : La scelta finale
- Pagina 4 : pagina n.23
- Pagina 5 : pagina n.22
- Pagina 6 : Terratec Razer Boomslang 2100
- Pagina 7 : pagina n.20
- Pagina 8 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse Plus
- Pagina 9 : Logitech MX310 Optical Mouse
- Pagina 10 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse
- Pagina 11 : pagina n.16
- Pagina 12 : Logitech Click! Optical Mouse
- Pagina 13 : Microsoft Intellimouse Explorer 4.0
- Pagina 14 : Misurare la risoluzione non
- Pagina 15 : Microsoft Wireless Intellimouse Explorer 2.0
- Pagina 16 : pagina n.11
- Pagina 17 : Microsoft Wireless Optical Mouse 2.0
- Pagina 18 : pagina n.9
- Pagina 19 : L’innovazione dove meno te l’aspetti
- Pagina 20 : PS2
- Pagina 21 : Microsoft ci fa risparmiare corrente
- Pagina 22 : Nessun filo, nessuna interruzione
- Pagina 23 : pagina n.4
- Pagina 24 : Due produttori, tre sensori
E’ stato sviluppato a partire dal mouse a cavo con il sensore
MX. La sua forma è alquanto singolare, con una porzione superiore rotondeggiante,
che non ne condiziona la stabilità. La presenza di curve ai lati, al
di sotto dei bordi sporgenti, significa che dovrete piegare pollice e anulare
per muoverlo. Non è una posizione scomoda ed è ottima per una
massima precisione. In aggiunta ai soliti due tasti, che si riescono a premere
in modo agevole e preciso, ce ne sono altri due, uno su ogni lato. Sono disposti
un po’ più indietro, in modo da riuscire a raggiungerli senza eccessivi
sforzi. Il tasto superiore è inaccessibile come non mai. Così
come per gli altri modelli, lo scroll è di una scorrevolezza e precisione
magistrale. Questo elegante mouse si presenta in nero e grigio-argento.
Precisione perfetta
Come abbiamo fatto notare nel precedente test,
non c’è niente di meglio del sensore MX per i mouse ottici. Non solo
assicura un ottimo tempo di risposta ma è anche incredibilmente preciso.
In qualunque gioco vi cimentiate, che sia Half Life o Quake, si rivelerà
all’altezza della situazione. In qualunque circostanza vi troviate, potrete
girarvi e mirare in un attimo. Se cercate la precisione sempre e dovunque, allora
optate per un sensore MX. A maggior ragione perchè il mouse è
impugnato in modo che siate voi a guidarlo, piuttosto che appoggiare semplicemente
la mano sopra, cosa che vi farà percepire di averne il pieno controllo.
Potrà anche non essere il mouse più confortevole di tutti, ma
è senz’altro il più preciso e affidabile. Non abbiamo esitazioni
a raccomandarlo a giocatori e grafici. I 30$ (40 Euro) del suo costo sembrano
essere un sacco di soldi per un mouse con la coda, ma la tecnologia che c’è
dentro li vale tutti.
- Pagina 1 : I nuovi mouse ottici sotto esame
- Pagina 2 : pagina n.13
- Pagina 3 : La scelta finale
- Pagina 4 : pagina n.23
- Pagina 5 : pagina n.22
- Pagina 6 : Terratec Razer Boomslang 2100
- Pagina 7 : pagina n.20
- Pagina 8 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse Plus
- Pagina 9 : Logitech MX310 Optical Mouse
- Pagina 10 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse
- Pagina 11 : pagina n.16
- Pagina 12 : Logitech Click! Optical Mouse
- Pagina 13 : Microsoft Intellimouse Explorer 4.0
- Pagina 14 : Misurare la risoluzione non
- Pagina 15 : Microsoft Wireless Intellimouse Explorer 2.0
- Pagina 16 : pagina n.11
- Pagina 17 : Microsoft Wireless Optical Mouse 2.0
- Pagina 18 : pagina n.9
- Pagina 19 : L’innovazione dove meno te l’aspetti
- Pagina 20 : PS2
- Pagina 21 : Microsoft ci fa risparmiare corrente
- Pagina 22 : Nessun filo, nessuna interruzione
- Pagina 23 : pagina n.4
- Pagina 24 : Due produttori, tre sensori
Indice
- 1 . I nuovi mouse ottici sotto esame
- 2 . pagina n.13
- 3 . La scelta finale
- 4 . pagina n.23
- 5 . pagina n.22
- 6 . Terratec Razer Boomslang 2100
- 7 . pagina n.20
- 8 . Logitech Cordless Click! Optical Mouse Plus
- 9 . Logitech MX310 Optical Mouse
- 10 . Logitech Cordless Click! Optical Mouse
- 11 . pagina n.16
- 12 . Logitech Click! Optical Mouse
- 13 . Microsoft Intellimouse Explorer 4.0
- 14 . Misurare la risoluzione non
- 15 . Microsoft Wireless Intellimouse Explorer 2.0
- 16 . pagina n.11
- 17 . Microsoft Wireless Optical Mouse 2.0
- 18 . pagina n.9
- 19 . L’innovazione dove meno te l’aspetti
- 20 . PS2
- 21 . Microsoft ci fa risparmiare corrente
- 22 . Nessun filo, nessuna interruzione
- 23 . pagina n.4
- 24 . Due produttori, tre sensori