Microsoft ci fa risparmiare corrente
- Pagina 1 : I nuovi mouse ottici sotto esame
- Pagina 2 : pagina n.13
- Pagina 3 : La scelta finale
- Pagina 4 : pagina n.23
- Pagina 5 : pagina n.22
- Pagina 6 : Terratec Razer Boomslang 2100
- Pagina 7 : pagina n.20
- Pagina 8 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse Plus
- Pagina 9 : Logitech MX310 Optical Mouse
- Pagina 10 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse
- Pagina 11 : pagina n.16
- Pagina 12 : Logitech Click! Optical Mouse
- Pagina 13 : Microsoft Intellimouse Explorer 4.0
- Pagina 14 : Misurare la risoluzione non
- Pagina 15 : Microsoft Wireless Intellimouse Explorer 2.0
- Pagina 16 : pagina n.11
- Pagina 17 : Microsoft Wireless Optical Mouse 2.0
- Pagina 18 : pagina n.9
- Pagina 19 : L’innovazione dove meno te l’aspetti
- Pagina 20 : PS2
- Pagina 21 : Microsoft ci fa risparmiare corrente
- Pagina 22 : Nessun filo, nessuna interruzione
- Pagina 23 : pagina n.4
- Pagina 24 : Due produttori, tre sensori
Microsoft ci fa risparmiare corrente
L’evoluzione del wireless Microsoft comprende anche un aspetto
più professionale. Il numero di canali disponibili per il mouse passa
da 1000 a 64000. Ciò significa che non ci saranno più interferenze.
Ci è già successo in un ufficio con 20 computer, ciascuno dei
quali con un mouse wireless, che il mouse di un PC iniziasse a controllarne
un altro. Per risolvere questo divertente problema, abbiamo semplicemente iniziato
a riconnettere i mouse manualmente, tramite l’apposito pulsante. Più
di 64000 canali possono bastare per uno spazio aperto con più di 100
computer, ma non sono particolarmente indispensabili a casa. Un’innovazione
collegata ma molto più importante è che la Microsoft ha ridotto
notevolmente il consumo di energia, così che due batterie AA bastano,
secondo loro, per usare il mouse per sei mesi in condizioni normali. Ovviamente
non abbiamo avuto il tempo di verificarlo. La Logitech controbatte mettendo
a disposizione nei suoi mouse high-end un caricabatterie ma, per i modelli meno
costosi, dichiara che due AA dovrebbero bastare per tre mesi. In realtà,
con usando un mouse per quattro ore al giorno, la durata delle batterie è
di due mesi. Il nostro test sulla tecnologia Microsoft va avanti ma immagino
che sei mesi siano troppi. Comunque vada, il risultato è vantaggioso
per tutti.
USB per tutti
Dimenticatevi cosa abbiamo detto precedentemente nei nostri
articoli sui mouse e non mandateci altre mail su questa faccenda. Abbiamo affrontato
ancora l’argomento e spero di arrivare alle giuste conclusioni. Tutti i mouse
sono progettati per l’USB. Anche se comprendono un adattatore per porta PS2,
non c’è motivo di usare un mouse su una PS2 a meno che non abbiate tutte
le USB occupate. Il numero di permutazioni per una porta USB è di 125
al secondo ed è abbastanza per un mouse. Se volete, potrete controllarlo
voi stessi con la piccola utility Mouserate.
- Pagina 1 : I nuovi mouse ottici sotto esame
- Pagina 2 : pagina n.13
- Pagina 3 : La scelta finale
- Pagina 4 : pagina n.23
- Pagina 5 : pagina n.22
- Pagina 6 : Terratec Razer Boomslang 2100
- Pagina 7 : pagina n.20
- Pagina 8 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse Plus
- Pagina 9 : Logitech MX310 Optical Mouse
- Pagina 10 : Logitech Cordless Click! Optical Mouse
- Pagina 11 : pagina n.16
- Pagina 12 : Logitech Click! Optical Mouse
- Pagina 13 : Microsoft Intellimouse Explorer 4.0
- Pagina 14 : Misurare la risoluzione non
- Pagina 15 : Microsoft Wireless Intellimouse Explorer 2.0
- Pagina 16 : pagina n.11
- Pagina 17 : Microsoft Wireless Optical Mouse 2.0
- Pagina 18 : pagina n.9
- Pagina 19 : L’innovazione dove meno te l’aspetti
- Pagina 20 : PS2
- Pagina 21 : Microsoft ci fa risparmiare corrente
- Pagina 22 : Nessun filo, nessuna interruzione
- Pagina 23 : pagina n.4
- Pagina 24 : Due produttori, tre sensori
Indice
- 1 . I nuovi mouse ottici sotto esame
- 2 . pagina n.13
- 3 . La scelta finale
- 4 . pagina n.23
- 5 . pagina n.22
- 6 . Terratec Razer Boomslang 2100
- 7 . pagina n.20
- 8 . Logitech Cordless Click! Optical Mouse Plus
- 9 . Logitech MX310 Optical Mouse
- 10 . Logitech Cordless Click! Optical Mouse
- 11 . pagina n.16
- 12 . Logitech Click! Optical Mouse
- 13 . Microsoft Intellimouse Explorer 4.0
- 14 . Misurare la risoluzione non
- 15 . Microsoft Wireless Intellimouse Explorer 2.0
- 16 . pagina n.11
- 17 . Microsoft Wireless Optical Mouse 2.0
- 18 . pagina n.9
- 19 . L’innovazione dove meno te l’aspetti
- 20 . PS2
- 21 . Microsoft ci fa risparmiare corrente
- 22 . Nessun filo, nessuna interruzione
- 23 . pagina n.4
- 24 . Due produttori, tre sensori