Risultati: Battlefield 3
Pagina 4: Risultati: Battlefield 3
- Pagina 1 : I processori AMD FX favoriscono le schede Nvidia GeForce?
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Risultati: Aliens Vs. Predator
- Pagina 4 : Risultati: Battlefield 3
- Pagina 5 : Risultati: F1 2012
- Pagina 6 : Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 7 : Risultati: Metro 2033
- Pagina 8 : Analisi frame rate nel tempo
- Pagina 9 : Risultati: 3DMark 11
- Pagina 10 : Consumi ed efficienza
- Pagina 11 : Scaling prestazioni: CPU e GPU
- Pagina 12 : Conclusioni
Risultati: Battlefield 3
Le schede video Radeon incontrano uno strano calo prestazionale a 1920×1080, malgrado la modalità CrossFire o il processore usato. La costanza che cerchiamo non arriva dalla prima e seconda classifica, ma piuttosto confrontando la metà superiore e la metà inferiore di ogni insieme di dati. Questo ci dice che il piccolo deficit prestazionale dell'FX-8350 non è legato alle schede video usate, ma piuttosto delle prestazioni della CPU.
Pagina 4: Risultati: Battlefield 3
- Pagina 1 : I processori AMD FX favoriscono le schede Nvidia GeForce?
- Pagina 2 : Configurazione di prova e benchmark
- Pagina 3 : Risultati: Aliens Vs. Predator
- Pagina 4 : Risultati: Battlefield 3
- Pagina 5 : Risultati: F1 2012
- Pagina 6 : Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 7 : Risultati: Metro 2033
- Pagina 8 : Analisi frame rate nel tempo
- Pagina 9 : Risultati: 3DMark 11
- Pagina 10 : Consumi ed efficienza
- Pagina 11 : Scaling prestazioni: CPU e GPU
- Pagina 12 : Conclusioni
Indice
- 1 . I processori AMD FX favoriscono le schede Nvidia GeForce?
- 2 . Configurazione di prova e benchmark
- 3 . Risultati: Aliens Vs. Predator
- 4 . Risultati: Battlefield 3
- 5 . Risultati: F1 2012
- 6 . Risultati: The Elder Scrolls V: Skyrim
- 7 . Risultati: Metro 2033
- 8 . Analisi frame rate nel tempo
- 9 . Risultati: 3DMark 11
- 10 . Consumi ed efficienza
- 11 . Scaling prestazioni: CPU e GPU
- 12 . Conclusioni