logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

I processori Intel Cannonlake a 10 nanometri avranno fino a 8 core

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

I processori Intel Cannonlake a 10 nanometri avranno fino a 8 core

di Manolo De Agostini venerdì 2 Ottobre 2015 7:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU

I processori Cannonlake, prodotti a 10 nanometri, dovrebbero avere un massimo di otto core in ambito consumer. L'informazione, non ufficiale ma ufficiosa, arriva dal profilo LinkedIn di un ingegnere Intel dell'impianto di Hillsboro, in Oregon.

Tra i progetti su cui l'uomo (o la donna) ha lavorato negli ultimi mesi troviamo i protocolli per la coerenza della cache e le interconnessioni ad alta velocità per i SoC Cannonlake con un minimo di quattro e un massimo di otto core. Il profilo LinkedIn in questione, stando alle fonti, è stato alterato o rimosso dal proprietario.

intel cpus

I processori Cannonlake avrebbero dovuto debuttare originariamente nel 2016, ma sono stati rimandati alla seconda metà del 2017. Intel, infatti, dopo l'attuale gamma Skylake presenterà Kaby Lake, una famiglia di CPU a 14 nanometri che non avrà caratteristiche molto diverse da Skylake.

Brian Krzanich, amministratore delegato di Intel, ha spiegato recentemente che l'azienda ha modificato il tradizionale approccio "Tick Tock", costituito dall'alternanza tra un nuovo processo e una nuova architettura, in virtù delle difficoltà crescenti nella miniaturizzazione dei transistor.

Se l'informazione riportata sul profilo LinkedIn è da prendersi alla lettera, come hanno fatto per esempio sul sito fool.com, allora la gamma di CPU mainstream di Intel finora composta da soluzioni a 2-4 core potrebbe arrivare fino a 8 core, abbandonando il design dual-core. Le piattaforme HEDT, per intenderci quelle che oggi sono basate sui processori Haswell-E con 6/8 core, potrebbero avere persino più core.

intel cannonlake profile linkedin
Il profilo LinkedIn

La logica però ci porta a ritenere che nei prossimi due anni avremo una situazione simile a quella attuale per quanto concerne l'offerta di Intel, con le CPU mainstream dotate di due o quattro core, affiancati da una GPU integrata più potente e una gamma di processori per PC di fascia alta e workstation composta da sei e otto core, senza grafica integrata. Ogni scenario è chiaramente aperto, ma siamo più propensi a quello che mantiene lo status quo attuale.

Per quanto riguarda le tempistiche, tradizionalmente le nuove architetture arrivano prima nel settore consumer, quindi se le CPU mainstream arriveranno nella seconda metà del 2017 come previsto, per le più potenti soluzioni Cannonlake-E bisognerà aspettare il 2018 inoltrato.

Intel Core i7-5820K Intel Core i7-5820K
Acquista
Intel Core i7-5930K Intel Core i7-5930K
Acquista
Intel Core i7-5960X Intel Core i7-5960X
Acquista

di Manolo De Agostini
venerdì 2 Ottobre 2015 7:34
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta