logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

I sette volti dell’architettura Intel Nehalem

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

I sette volti dell’architettura Intel Nehalem

di Manolo De Agostini mercoledì 5 Dicembre 2007 12:17
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Secondo le ultime informazioni, i processori Nehalem di Intel attesi per la fine dell'anno prossimo potrebbero presentarsi in sette diverse vesti, ovviamente differenti per settore di mercato che andranno ad occupare e per le caratteristiche tecniche.

Per quanto concerne il settore desktop, le soluzioni di fascia alta quad-core saranno accompagnate dal nome in codice Bloomfield (socke LGA1366). Questi processori saranno dotati di un bus QPI (Quick Path Interconnect), di un controller DDR3 integrato e di ben 8 Mbyte di cache.

Le soluzioni con quattro core destinate alla fascia media (socket LGA1160) prenderanno invece il nome di Lynnfield e Clarkfield. Questi modelli saranno sostanzialmente differenti da Bloomfield, poichè non integreranno il bus QPI ma si appoggeranno a un sistema che prevede un controller PCIe 2.0 integrato e a un collegamento diretto con il Southbridge. Anche per queste CPU vi sarà il supporto alle DDR3.

Scendendo di un passo ecco Havendale e Auburndale, soluzioni dual-core (socket LGA1160) dotate della nuova architettura. Questi processori integreranno un core grafico, collegato alla CPU mediante il bus QPI, quattro megabyte di cache e un controller di memoria DDR3.

Per il settore server Intel presenterà Beckton (Nehalem-EX), un processore dotato di otto core e 16 thread attivi. All'interno di questa CPU ci dovrebbero essere quattro coppie formate da 2 core, le quali accedono a una memoria condivisa per coppia. Tutte e quattro le coppie accedono infine a 24 MByte di cache ulteriori. Anche in questo caso sarà sfruttato il bus QPI, mentre il controller di memoria supporterà memorie FB-DIMM 2.

Gainestown (Nehalem-EP), completa il quadro: si tratta di una soluzione indicata per le schede madri dual socket e del tutto indica alle soluzioni Bloomfield.

di Manolo De Agostini
mercoledì 5 Dicembre 2007 12:17
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta