Nuova architettura Nvidia Maxwell
Pagina 8: Nuova architettura Nvidia Maxwell
- Pagina 1 : I Top tecnologici del 2014
- Pagina 2 : Atterraggio su una cometa
- Pagina 3 : Stampa 3D
- Pagina 4 : Droni
- Pagina 5 : Messaggistica istantanea
- Pagina 6 : Abbonamenti per contenuti: film, canzoni e libri streaming in abbonamento
- Pagina 7 : Youtuber diventano divi moderni
- Pagina 8 : Nuova architettura Nvidia Maxwell
- Pagina 9 : Produttori cinesi di smartphone
L'architettura Maxwell di Nvidia ha rappresentato un'interessante passo avanti che ha conciliato alte prestazioni e bassi consumi. Abituati a schede video di fascia alta con TDP di 250 watt, ecco spuntare GTX 980 e GTX 970 con TDP di 165 e 145 watt.
Nonostante l'uso, ancora una volta, del processo produttivo a 28 nanometri, Maxwell ci ha sorpreso in positivo, anche perché sicuramente sarà da stimolo per la controparte, AMD, nel realizzare schede che consumino ancora meno.
Quanto ottenuto da Nvidia è figlio del lavoro che l'azienda svolge in ambito mobile. E mentre i chip Tegra non stanno trovando il successo sperato, almeno in ambito mobile, se non altro ci sono buone notizie per tutti gli appassionati di gaming su PC.
Pagina 8: Nuova architettura Nvidia Maxwell
- Pagina 1 : I Top tecnologici del 2014
- Pagina 2 : Atterraggio su una cometa
- Pagina 3 : Stampa 3D
- Pagina 4 : Droni
- Pagina 5 : Messaggistica istantanea
- Pagina 6 : Abbonamenti per contenuti: film, canzoni e libri streaming in abbonamento
- Pagina 7 : Youtuber diventano divi moderni
- Pagina 8 : Nuova architettura Nvidia Maxwell
- Pagina 9 : Produttori cinesi di smartphone
Indice
- 1 . I Top tecnologici del 2014
- 2 . Atterraggio su una cometa
- 3 . Stampa 3D
- 4 . Droni
- 5 . Messaggistica istantanea
- 6 . Abbonamenti per contenuti: film, canzoni e libri streaming in abbonamento
- 7 . Youtuber diventano divi moderni
- 8 . Nuova architettura Nvidia Maxwell
- 9 . Produttori cinesi di smartphone