logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

I vantaggi di cambiare l’hard disk, passato vs presente

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

I vantaggi di cambiare l’hard disk, passato vs presente

di Patrick Schmid martedì 25 Agosto 2009 10:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Pagina 1: I vantaggi di cambiare l’hard disk, passato vs presente
  • Pagina 1 : I vantaggi di cambiare l’hard disk, passato vs presente
  • Pagina 2 : Sistema di prova: Pentium 4 660 su Asus P5GDC-V
  • Pagina 3 : Hard Disk: Samsung P120 e F2 EcoGreen
  • Pagina 4 : Tabella confronto dischi e sistema di prova
  • Pagina 5 : Prestazioni disco
  • Pagina 6 : Throughput e bandwidth dell’interfaccia
  • Pagina 7 : Pag 2
  • Pagina 8 : PCMark Vantage
  • Pagina 9 : Pag 2
  • Pagina 10 : Diagrammi trasferimento
  • Pagina 11 : Temperatura di superficie
  • Pagina 12 : Prestazioni sistema
  • Pagina 13 : Consumi
  • Pagina 14 : Efficienza disco e consumo sistema
  • Pagina 15 : Conclusioni

Dovreste pensare di aggiornare l’hard disk?

Diversi PC desktop acquistati o costruiti negli ultimi cinque anni integrano hard disk con capacità tra 80 e 250 GB. I recenti ribassi di prezzo hanno reso gli hard disk in commercio più allettanti che mai. Potete acquistare un hard disk da 1 terabyte a meno di 90 euro.

Sapendo che la capacità potrebbe essere solo uno dei parametri a pesare nell’aggiornamento del vostro hard disk, abbiamo ricreato un PC in voga tre anni fa con un disco da 200 GB e osservato che cosa succede rimpiazzandolo con una soluzione moderna da 1 terabyte.

jpg
Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Capacità quadruplicata, prestazioni raddoppiate

Possiamo dire senza problemi che gli hard disk venduti in questo periodo sono ampiamente superiori rispetto ai dischi delle precedenti generazioni, poiché le nuove tecnologie di registrazione hanno permesso di migliorare le capacità e le prestazioni. Anche altre modifiche, come il passaggio dall’interfaccia PATA a quella SATA 150 (e poi a 300 MB/s), hanno fatto la differenza. Nessuna funzionalità individuale – Native Command Queuing o una cache di dimensioni maggiori – può fare, però, tanta differenza come passare da una generazione di dischi alla successiva. Il motivo per cui i nuovi dischi non sono ampiamente più veloci dei precedenti è la crescente attenzione ai consumi e all’efficienza.

In breve, possiamo dare una semplice raccomandazione: quando è ora di acquistare un nuovo hard disk, assicuratevi di scegliere un modello di ultima generazione.

Aggiornamento della capacità

La ragione numero uno per acquistare un nuovo disco per un PC pre-esistente, senza dubbio, è la capacità, poiché un modello da 200 GB di tre anni fa si riempie rapidamente. In un anno è facile aggiungere al disco alcuni gigabyte d’immagini, o persino di più trattate i video. Aggiungete a tutto ciò la musica, le nuove applicazioni, i videogiochi e così via. Salvo che non teniate tutto sotto controllo, potreste aver bisogno di 50/100 GB di spazio in più l’anno, mentre appassionati e professionisti potrebbero arrivare facilmente a occupare ben di più. Perciò, rimpiazzare l’hard disk dopo pochi anni è assolutamente comprensibile.

Aggiornamento delle prestazioni: sicuro?

La seconda ragione per rimpiazzare un hard disk dovrebbe essere le prestazioni. Per dimostrare questa ipotesi, abbiamo ricreato un PC standard con un processore Pentium 4 660, motherboard Asus basata su chipset 915G e 1 GB di RAM; questa configurazione rappresenta un sistema di fascia medio-alta del 2005. Abbiamo selezionato un hard disk SATA Samsung Spinpoint P120 200 GB ed eseguito diversi benchmark su prestazioni e consumi. Poi abbiamo replicato la sessione di test su un PC dotato del nuovo hard disk Samsung Spinpoint F2 EcoGreen da 1 TB per valutarne le differenze.

Pagina 1: I vantaggi di cambiare l’hard disk, passato vs presente
  • Pagina 1 : I vantaggi di cambiare l’hard disk, passato vs presente
  • Pagina 2 : Sistema di prova: Pentium 4 660 su Asus P5GDC-V
  • Pagina 3 : Hard Disk: Samsung P120 e F2 EcoGreen
  • Pagina 4 : Tabella confronto dischi e sistema di prova
  • Pagina 5 : Prestazioni disco
  • Pagina 6 : Throughput e bandwidth dell’interfaccia
  • Pagina 7 : Pag 2
  • Pagina 8 : PCMark Vantage
  • Pagina 9 : Pag 2
  • Pagina 10 : Diagrammi trasferimento
  • Pagina 11 : Temperatura di superficie
  • Pagina 12 : Prestazioni sistema
  • Pagina 13 : Consumi
  • Pagina 14 : Efficienza disco e consumo sistema
  • Pagina 15 : Conclusioni

Indice

  • 1 . I vantaggi di cambiare l’hard disk, passato vs presente
  • 2 . Sistema di prova: Pentium 4 660 su Asus P5GDC-V
  • 3 . Hard Disk: Samsung P120 e F2 EcoGreen
  • 4 . Tabella confronto dischi e sistema di prova
  • 5 . Prestazioni disco
  • 6 . Throughput e bandwidth dell’interfaccia
  • 7 . Pag 2
  • 8 . PCMark Vantage
  • 9 . Pag 2
  • 10 . Diagrammi trasferimento
  • 11 . Temperatura di superficie
  • 12 . Prestazioni sistema
  • 13 . Consumi
  • 14 . Efficienza disco e consumo sistema
  • 15 . Conclusioni
di Patrick Schmid
martedì 25 Agosto 2009 10:23
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta