IBM acquisisce Candle
IBM annuncia di aver raggiunto un
accordo per l’acquisizione di Candle Corporation. Con sede a El Segundo
in California e filiali in tutto il mondo, Candle sviluppa soluzioni
per gestire e ottimizzare le infrastrutture i sistemi e le applicazioni
informatiche, riducendone il costo totale di gestione. L’acquisizione,
che completa ulteriormente le soluzioni middleware di IBM,
fornirà ai clienti IBM una più ampia gamma di soluzioni
per gestire ambienti informatici di tipo on demand.
“Candle porta nell’offerta software IBM la propria esperienza e
tecnologia nella gestione e nell’ottimizzazione delle infrastrutture,”
sottolinea Steve
Mills, senior vice president and group executive di IBM Software Group.
“Insieme forniremo ai nostri clienti potenti strumenti end-to-end per
gestire le infrastrutture, i processi e le applicazioni aziendali, che
costituiscono i requisiti essenziali per gli ambienti informatici on
demand”.
“Candle è un Business Partner di IBM fin dalla fondazione,
avvenuta nel 1976,” spiega Aubrey Chernik, Chairman e CEO di Candle
Corporation.
“Insieme, abbiamo sempre seguito percorsi comuni con le nostre
tecnologie e strategie. Unendo le due aziende offriremo ai nostri
clienti un set di soluzioni più completo per massimizzare il
valore degli investimenti nell’IT”.
Candle ha più di 3.000 clienti in tutto il mondo, e ha
sviluppato nel corso degli anni un’ampio insieme di soluzioni per la
gestione delle
infrastrutture che copre una vasta gamma di prodotti hardware e
software, fra cui IBM DB2, Lotus, Tivoli e WebSphere, oltre che le
piattaforme IBM eServer zSeries, Linux, UNIX e Windows.
Il completamento dell’acquisizione è ovviamente
condizionato all’approvazione delle autorità competenti, e si
prevede di concluderla nel secondo quadrimestre di quest’anno. Non sono
stati forniti dettagli finanziari sull’operazione.
accordo per l’acquisizione di Candle Corporation. Con sede a El Segundo
in California e filiali in tutto il mondo, Candle sviluppa soluzioni
per gestire e ottimizzare le infrastrutture i sistemi e le applicazioni
informatiche, riducendone il costo totale di gestione. L’acquisizione,
che completa ulteriormente le soluzioni middleware di IBM,
fornirà ai clienti IBM una più ampia gamma di soluzioni
per gestire ambienti informatici di tipo on demand.
“Candle porta nell’offerta software IBM la propria esperienza e
tecnologia nella gestione e nell’ottimizzazione delle infrastrutture,”
sottolinea Steve
Mills, senior vice president and group executive di IBM Software Group.
“Insieme forniremo ai nostri clienti potenti strumenti end-to-end per
gestire le infrastrutture, i processi e le applicazioni aziendali, che
costituiscono i requisiti essenziali per gli ambienti informatici on
demand”.
“Candle è un Business Partner di IBM fin dalla fondazione,
avvenuta nel 1976,” spiega Aubrey Chernik, Chairman e CEO di Candle
Corporation.
“Insieme, abbiamo sempre seguito percorsi comuni con le nostre
tecnologie e strategie. Unendo le due aziende offriremo ai nostri
clienti un set di soluzioni più completo per massimizzare il
valore degli investimenti nell’IT”.
Candle ha più di 3.000 clienti in tutto il mondo, e ha
sviluppato nel corso degli anni un’ampio insieme di soluzioni per la
gestione delle
infrastrutture che copre una vasta gamma di prodotti hardware e
software, fra cui IBM DB2, Lotus, Tivoli e WebSphere, oltre che le
piattaforme IBM eServer zSeries, Linux, UNIX e Windows.
Il completamento dell’acquisizione è ovviamente
condizionato all’approvazione delle autorità competenti, e si
prevede di concluderla nel secondo quadrimestre di quest’anno. Non sono
stati forniti dettagli finanziari sull’operazione.