logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Storage

IBM, l’hard disk più piccolo al mondo è un atomo

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

IBM, l’hard disk più piccolo al mondo è un atomo

di Manolo De Agostini giovedì 9 Marzo 2017 6:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage

IBM ha annunciato di aver creato il magnete più piccolo al mondo. L'azienda statunitense è riuscita a inserire un bit di informazione all'interno di un atomo (di olmio). Attualmente gli hard disk usano all'incirca 100.000 atomi per salvare un singolo bit di dati.

christopher lutz ibm
Il Dr. Christopher Lutz di IBM Research

La capacità di leggere e scrivere un bit su un atomo apre a nuove possibilità per lo sviluppo di dispositivi di archiviazione decisamente più piccoli e densi, che potrebbero un giorno, ad esempio, consentire di salvare l'intera libreria di iTunes di 35 milioni di canzoni su un dispositivo delle dimensioni di una carta di credito.

atomo olmio
Un singolo atomo di olmio, elemento usato come magnete per archiviare un bit di informazione

"I bit magnetici rappresentano il cuore di hard disk, nastri di registrazione e memorie magnetiche di prossima generazione", ha spiegato Christopher Lutz, ricercatore di IBM Research. "Abbiamo condotto questa ricerca per capire cosa succede quando si porta la tecnologia all'estremo, la scala atomica".

Gli scienziati di IBM hanno dimostrato che è possibile leggere e scrivere un bit d'informazione su un atomo usando la corrente elettrica. Inoltre hanno mostrato che due atomi magnetici possono essere letti e scritti in modo indipendente persino se sono separati da un solo nanometro (un milionesimo dello spessore di una punta di spillo).

Così facendo si potrebbero ottenere soluzioni di archiviazione magnetica mille volte più dense di oggi e di conseguenza dispositivi radicalmente più piccoli e potenti. Gli scienziati di IBM hanno usato un microscopio a effetto tunnel per avere la prova del successo dell'esperimento.

Il singolo atomo di olmio è stato unito a una superficie di ossido di magnesio, che permette ai poli nord e sud dell'atomo di mantenere una direzione stabile anche quando sono disturbati da altri magneti vicini. La stabilità dei due orientamenti magnetici definisce l'1 e lo 0 del bit.

Con la punta del microscopio i ricercatori hanno introdotto una corrente, che ha invertito i poli magnetici nord e sud dell'atomo, permettendo così il passaggio da 1 a 0 e viceversa.

Il microscopio ha operato in condizioni di vuoto estremo per eliminare le interferenze legate alle molecole di aria e altri contaminanti. Allo stesso tempo è stato raffreddato con elio liquido, permettendo agli atomi di conservare il loro orientamento magnetico per un periodo sufficientemente lungo da essere scritti e letti in modo affidabile.

WD WD6001FZWX WD WD6001FZWX
Acquista
WD WD60EZRZ WD WD60EZRZ
Acquista

di Manolo De Agostini
giovedì 9 Marzo 2017 6:35
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • Storage
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta