logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

IBM mette 30 miliardi di transistor in un chip a 5 nanometri

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

IBM mette 30 miliardi di transistor in un chip a 5 nanometri

di Manolo De Agostini lunedì 5 Giugno 2017 7:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

La statunitense IBM, insieme a Globalfoundries e Samsung, ha sviluppato il primo processo industriale che permetterà di creare, tra alcuni anni, chip in silicio a 5 nanometri.

Si tratta di un nuovo passo avanti verso la miniaturizzazione più estrema, un risultato che giunge a meno di due anni dallo sviluppo del processo produttivo a 7 nanometri. Per avere un'idea concreta, IBM è riuscita a integrare ben 30 miliardi di transistor nelle dimensioni di un'unghia, un risultato senza precedenti.

ibm wafer 5nm
Nicolas Loubet, scienziato di IBM Research, tiene tra le mani un wafer di chip a 5 nanometri.

Per raggiungere questo traguardo è stato però necessario cambiare approccio: dalla tradizionale architettura FinFET si è passati a un progetto in cui il transistor è creato mettendo una sopra l'altra delle strutture in silicio ("stacked nanosheet"). IBM, di fatto, ha adottato una tecnologia molto simile a quella su cui il partner Samsung intende basare i propri chip dai 4 nanometri in avanti.

IBM ha adottato una variante del design "Gate All Around", in cui si prevede di usare nanofili in silicio laterali, completamente circondati dal gate, impedendo la fuga di elettroni e garantendo un maggiore risparmio energetico.

ibm nanosheet 5nm
Una scansione del transistor a 5 nanometri di IBM Research Alliance, clicca sull'immagine per ingrandirla

Nel caso di IBM, ogni transistor è composto da tre fogli di silicio orizzontali, uno sopra l'altro, ognuno con uno spessore di pochi nanometri e circondato da un gate. Secondo Huiming Bu, scienziato di IBM, l'uso di questi "nanosheet" permette ai designer di variare l'ampiezza del transistor, dando priorità alle alte prestazioni o all'efficienza energetica a seconda delle necessità.

Variare la quantità di silicio all'interno di un transistor FinFET non è possibile perché significherebbe creare alcune pinne più alte e altre più corte, laddove i limiti dei processi produttivi impongono pinne della stessa altezza. I nanosheet di IBM possono avere un'ampiezza da 8 a 50 nanometri. "Una maggiore ampiezza permette di avere prestazioni superiori e anche un consumo più alto, mentre un'ampiezza inferiore riduce le prestazioni e la richiesta energetica", ha affermato lo scienziato Huiming Bu.

ricercatori ibm
Scienziati di IBM al SUNY Polytechnic Institute Colleges of Nanoscale Science and Engineering's NanoTech Complex di Albany, stato di New York.

"Rispetto alla migliore tecnologia a 10 nanometri disponibile sul mercato, i 5 nanometri possono fornire un miglioramento prestazionale del 40% con gli stessi consumi o un risparmio energetico del 75% con le stesse prestazioni", spiega IBM. Di conseguenza i chip futuri avranno le carte in regola per rispondere alle necessità nel campo dell'intelligenza artificiale, dell'automotive, della realtà virtuale e i dispositivi mobile, con quest'ultimi che assicureranno un'autonomia da due a tre volte maggiore.

Leggi anche: TSMC, i primi chip a 5 nanometri arriveranno nel 2019

Per dimostrare la fattibilità del progetto e le migliori caratteristiche, IBM si è avvalsa della litografia tradizionale (beam), ma per la produzione in volumi dovrà ricorrere – al fine di mitigare i costi – alla Extreme Ultraviolet (EUV), un metodo differente e più avanzato di quello attuale che permette di lavorare sull'ampiezza della nanostruttura per adattarla a specifiche necessità di prestazioni e consumi da parte dei circuiti.

Leggi anche: Intel, 7 miliardi di dollari per produrre chip a 7 nanometri

"Questo non è possibile con l'attuale architettura FinFET, che è limitata dall'altezza della pinna che trasporta la corrente. Perciò, mentre i chip FinFET possono scalare fino a 5 nanometri, ridurre semplicemente la quantità di spazio tra le pinne non garantisce il flusso di corrente maggiore necessario per avere prestazioni più elevate", conclude IBM.


Tom's Consiglia

Vuoi sapere come si passa dal "dal transistor al microchip" senza farti venire il mal di testa? C'è un libro su Amazon che te lo spiega!

di Manolo De Agostini
lunedì 5 Giugno 2017 7:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta