IDF: benchmark per Conroe, l’anti AMD X2
Intel ha colto l’occasione dell’IDF per parlare del futuro dei suoi processori, soprattutto in campo desktop. Come non associare la parola desktop a Conroe?
Innanzitutto ecco una foto del die:
Conroe sarà supportato dal chipset 975X, anche se potrebbe servire una riprogettazione delle schede madri. Il chipset rimarrà per gran parte dell’anno il punto di riferimento in casa Intel. La cache L2 "occupa" gran parte del die di Conroe.
Come ci si aspettava Conroe usa cache L2 condivisa con una cache L1 indipendente per core.
Intanto ci sono già i primi benchmark in rete, a questo indirizzo; eccone un assaggio:
Il confronto è stato effettuato tra Conroe e un AMD Athlon 64 FX-60 overcloccato. I due sistemi di test erano così composti:
– Athlon 64 FX-60 overcloccato a 2.8GHz e scheda madre DFI RD480
– Conroe 2.66GHz e sched madre Intel 975X.
Per entrambi due Radeon X1900 XT in CrossFire
Nell’articolo linkato in precedenza oltre a questi test troverete altri benchmark con: Quake 4, Half Life 2 – Lost Coast, Unreal Tournament 2004, e F.E.A.R. Quelli non riguardanti i videogiochi sono stati realizzati con Windows Media Encoder 9, DivX 6.1 e iTunes 6.0.1.3.
A voi la parola, secondo noi se queste sono le premesse, il lavoro di Intel potrebbe essere soddisfacente.