UMPC
- Pagina 1 : IDF: presupposti brillanti per le future CPU Intel
- Pagina 2 : Il risveglio energetico di Intel
- Pagina 3 : Quad Core in un package Multi-Chip nel 2007
- Pagina 4 : Core per salvarsi
- Pagina 5 : Wide Dynamic Execution
- Pagina 6 : Advanced Digital Media Boost
- Pagina 7 : Advanced Smart Cache
- Pagina 8 : Smart Memory Access
- Pagina 9 : Memory Disambiguation
- Pagina 10 : Intelligent Power Capability
- Pagina 11 : Il controller di memoria: il punto della discordia
- Pagina 12 : C’è molto da salvare
- Pagina 13 : La sfida Server
- Pagina 14 : Mashups
- Pagina 15 : Robson NAND Flash o Hybrid Hard Drives?
- Pagina 16 : UMPC
- Pagina 17 : Conclusioni
UMPC
Questo non è il futuro dei PC, ma è probabilmente un nuovo settore
di mercato: l’Ultra Mobile PC (UMPC) è più piccolo di un foglio
di carta, pesa meno di 900 grammi e integra caratteristiche proprie di un PC
più caratteristiche di tablet in un fattore di forma che è tra
gli handheld/PDA e i notebook ultra portatili. Poichè il mercato dei
notebook è cresciuto del 40% nell’ultimo anno, c’è maggiore domanda
per soluzioni versatili, flessibili o individuali.
Gli UMPC sono quelli che Microsoft chiama come Origami, composti da una versione minimalista di Windows.
Ad oggi gli UMPC sono basati su chipset 915 e processori Celeron M o
Pentium M, tra non molto potremo vedere anche soluzioni con processore Core
Duo.
Questo segmento è ancora abbastanza nuovo ed è difficile sapere
come reagirà il mercato. Personalmente, non comprerei un UMPC, perchè
non sostituisce completamente il mio cellulare e soffre di limitazioni come
peso e grandezza. Ma siamo desiderosi di vedere i primi prodotti per giudicare
al meglio.
- Pagina 1 : IDF: presupposti brillanti per le future CPU Intel
- Pagina 2 : Il risveglio energetico di Intel
- Pagina 3 : Quad Core in un package Multi-Chip nel 2007
- Pagina 4 : Core per salvarsi
- Pagina 5 : Wide Dynamic Execution
- Pagina 6 : Advanced Digital Media Boost
- Pagina 7 : Advanced Smart Cache
- Pagina 8 : Smart Memory Access
- Pagina 9 : Memory Disambiguation
- Pagina 10 : Intelligent Power Capability
- Pagina 11 : Il controller di memoria: il punto della discordia
- Pagina 12 : C’è molto da salvare
- Pagina 13 : La sfida Server
- Pagina 14 : Mashups
- Pagina 15 : Robson NAND Flash o Hybrid Hard Drives?
- Pagina 16 : UMPC
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1 . IDF: presupposti brillanti per le future CPU Intel
- 2 . Il risveglio energetico di Intel
- 3 . Quad Core in un package Multi-Chip nel 2007
- 4 . Core per salvarsi
- 5 . Wide Dynamic Execution
- 6 . Advanced Digital Media Boost
- 7 . Advanced Smart Cache
- 8 . Smart Memory Access
- 9 . Memory Disambiguation
- 10 . Intelligent Power Capability
- 11 . Il controller di memoria: il punto della discordia
- 12 . C’è molto da salvare
- 13 . La sfida Server
- 14 . Mashups
- 15 . Robson NAND Flash o Hybrid Hard Drives?
- 16 . UMPC
- 17 . Conclusioni