logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Mac

iFixit smonta il MacBook Pro, 16 GB per tutta la vita

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Mac

iFixit smonta il MacBook Pro, 16 GB per tutta la vita

di Manolo De Agostini mercoledì 2 Novembre 2016 11:09
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Macbook Pro
  • Mac

iFixit ha smontato il MacBook Pro da 13 pollici, il nuovo modello con tasti fisici anziché la Touch Bar. È il modello con due porte Thunderbolt 3, venduto al momento a partire da 1749 euro.

Aprendo la nuova versione del notebook i tecnici di iFixit hanno riscontrato alcune modifiche importanti, a partire da una batteria da 54,5 Wh, il 25% meno capiente rispetto al modello precedente. Nonostante il cambiamento, Apple continua a indicare un'autonomia di 10 ore d'uso.

ifixit macbook pro 13 01
Clicca per ingrandire

La batteria non è facilmente rimpiazzabile e rimovibile perché tenuta in posizione dalla colla. Il team di iFixit ha notato inoltre l'aggiunta di bumper in gomma sugli altoparlanti, probabilmente per limitare le vibrazioni e garantire un audio con una maggiore gamma dinamica.

In termini di periferiche audio, il nuovo MacBook Pro conserva il jack audio da 3,5 mm sparito dall'iPhone 7. Lo smontaggio di iFixit rileva che il componente è modulare e secondo i tecnici in futuro sarà semplice per Apple sostituirlo con un connettore diverso, Lightning o USB-C.

ifixit macbook pro 13 03
Clicca per ingrandire

Un'altra novità apprezzabile solo smontando il prodotto riguarda l'SSD, facilmente rimovibile e non saldato – al contrario della RAM. La particolarità è che è basato su un controller proprietario di Apple. La casa di Cupertino usava già un SSD con controller proprietario nell'iMac Retina e conferma la volontà di realizzare sempre più componenti hardware in casa, dopo i chip Apple Ax nei dispositivi mobile.

I tecnici di iFixit hanno conferito al nuovo MacBook un punteggio di riparabilità di 2/10, ossia è impossibile ripararlo da soli e senza strumenti adeguati. L'unico aspetto positivo segnalato è che il trackpad – più grande rispetto ai modelli precedenti – può essere rimosso senza togliere prima la batteria. Tra le negatività più grandi riportate dai tecnici di iFixit, almeno dal loro punto di vista molto specifico, troviamo l'uso di viti pentalobo, la batteria incollata, la RAM saldata e l'SSD PCIe proprietario.

La RAM saldata e la scelta di dotare i nuovi MacBook di soli 16 GB di memoria farà storcere il naso a più di qualche interessato al portatile della casa di Cupertino.

ifixit macbook pro 13 02
Clicca per ingrandire

Se da una parte Apple ha affermato che inserire 32 GB di memoria nei portatili avrebbe un effetto deleterio sull'autonomia, la causa potrebbe essere un tantino più tecnica. Secondo l'utente di Reddit exploding_m1 la vera ragione dietro l'assenza dell'opzione da 32 GB è dovuta alla piattaforma Intel.

"I processori Skylake non supportano la memoria LPDDR4, dove LP sta per low power. La futura piattaforma Kaby Lake dovrebbe includerlo, ma solo per i chip della serie U. Quindi penso che non vedremo il supporto LPDDR4 fino al 2018".

"Un esempio è il Dell XPS 13, dove non potete avere 32 GB di RAM. Il modello da 15 pollici vi offre invece tale opzione, ma dovrete sacrificare l'autonomia per averla". Secondo l'utente è per questa ragione che nemmeno il Surface Book di Microsoft supporta 32 GB di RAM.

Apple MacBook 12 Apple MacBook 12
Acquista
Apple MacBook 12 Apple MacBook 12
ePRICE
Acquista

Intanto il ben noto analista King-Chi Kuo di KGI Securities ritiene che il prossimo anno Apple taglierà il prezzo elevato dei MacBook Pro e rinnoverà l'hardware interno. Secondo King-Chi Kuo Apple tende a partire con un prezzo più alto con una nuova generazione di MacBook per poi ridurre il prezzo gradualmente l'anno seguire. In questo caso l'analista crede che la gamma MacBook scenderà di prezzo nella seconda metà del prossimo anno.

King-Chi Kuo crede inoltre che i MacBook Pro del prossimo anno avranno fino a 32 GB di memoria RAM, ma solo se Intel riuscirà a fornire ad Apple i primi processori Cannonlake a 10 nanometri.

di Manolo De Agostini
mercoledì 2 Novembre 2016 11:09
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Macbook Pro
  • Mac
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta