logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Il benchmark Rydermark arriva a Natale

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Il benchmark Rydermark arriva a Natale

di Manolo De Agostini mercoledì 1 Novembre 2006 13:57
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Vi ricordate il caso "Rydermark-Nvidia-TheInquirer"? In quella vicenda lo sviluppatore di un benchmark di nome Rydermark asseriva che Nvidia non rispettava alla lettera le specifiche DirectX 9, allegando anche delle immagini. Secondo alcuni quelle immagini erano frutto solo di un sapiente – ma neanche tanto – uso di Photoshop. Insomma, sarebbe stata una manovra per infangare Nvidia.

Rydermark/Nvidia – evoluzioni della vicenda

VGA – novità sul caso Rydermark/Nvidia

Rydermark – "Nvidia non è DX 9 compliant"

La vicenda non è poi più andata avanti, anche perchè di riscontri oggettivi non se potevano avere, data l'impossibilità di provare il benchmark.

Candella Software, sviluppatrice di Rydermark, afferma che il suo prodotto sarà pronto per le vacanze natalizie e sarà capace di spremere l'hardware DirectX 9.0c.

http://www.tomshw.it/articles/20060704/ryder.jpg

Rydermark utilizzerà un motore grafico proprietario multithreaded sviluppato per un gioco che sarà rilasciato in futuro. Per funzionare necessiterà di un PC con processore dual-core e scheda DirectX 9.0c con 512 MByte di memoria onboard.

Candella afferma che il benchmark utilizzerà HDR a 64 bit con antialiasing, parallax occlusion mapping, soft shadows, normal mapping, soft particles, full scene motion blur, depth-of-field, heat haze, volumetric fire e una fisica realistica dell'acqua.

A differenza dei benchmark sintetici, Rydermark utilizzerà modelli 3D, texture e shader sviluppati per giochi di fattura attuale. Il benchmark supporterà inoltre un vero audio a 5.1 canali surround.

Secondo TheInquirer, l'azienda sta sviluppando anche l'evoluzione DirectX 10.

Non ci resta che aspettare per capire se le vecchie accuse avevano una base concreta e soprattutto per divertirci a benchare con un nuovo software.

di Manolo De Agostini
mercoledì 1 Novembre 2006 13:57
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta