logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Il Core i7-5775C Broadwell sarà più veloce del Core i7-6700K Skylake?

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Il Core i7-5775C Broadwell sarà più veloce del Core i7-6700K Skylake?

di Manolo De Agostini martedì 5 Maggio 2015 8:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU

Una nuova roadmap di Intel trapelata online ci permette di capire il posizionamento delle CPU Broadwell e Skylake nel settore desktop. Entro la fine di questo trimestre accoglieremo sul mercato le proposte Core i7-5775C e Core i5-5675C, entrambe con moltiplicatore sbloccato e compatibili con le attuali motherboard LGA 1150 dotate di chipset della serie 9.

intel broadwell

Si tratta delle prime CPU per piattaforme LGA realizzate a 14 nanometri, con un'architettura aggiornata – ma non stravolta – rispetto ad Haswell. Nel corso del terzo trimestre inizieranno ad arrivare sul mercato le CPU Skylake, prodotte anch'esse a 14 nanometri e basate su un'architettura che dovrebbe essere rivista in modo più profondo. Per questo necessiteranno di piattaforme LGA 1151 con chipset della serie 100.

Il Core i7-5775C si posizionerà sopra l'attuale Core i7-4790K, il che fa pensare che sarà leggermente più veloce – anche se non di molto. Dopodiché i processori Haswell saranno sostituiti dalle soluzioni Skylake. Stando alla roadmap, il Core i7-6700K prenderà il posto del Core i7-4790K, ma resterà comunque sotto il Core i7-5775C.

intel skylake roadmap
Roadmap Intel, clicca per ingrandire

Intel prevede di aggiornare le CPU Intel Broadwell dal terzo trimestre, offrendo qualcosa di ancora più potente, mentre dal quarto trimestre ci sarà un rinnovamento della gamma Skylake. Nelle scorse settimane sono trapelate le specifiche dei primi modelli di CPU Skylake.

Il Core i7-6700K dovrebbe essere un quad-core con Hyper-Threading dotato di una frequenza di 4 / 4.2 GHz, GPU HD Graphics 5000, 8 MB di cache L3, TDP di 95 watt e controller di memoria dual-channel DDR3L/DDR4 con supporto 1600 MHz / 2133 MHz a seconda della memoria.

Il Core i5-6600K dovrebbe essere invece un quad-core senza Hyper-Threading con frequenza di 3.5 / 3.9 GHz, GPU integrata HD Graphics 5000, 6 MB di cache L3 e lo stesso supporto di memoria del Core i7, oltre che il medesimo TDP.

intel broadwell chipset
Clicca per ingrandire

Per quanto riguarda le soluzioni Broadwell, il Core i5-5675C avrà quattro core senza Hyper-Threading a 3.1 / 3.6 GHz, GPU integrata Iris Pro 6200, 4 MB di cache L3, TDP di 65 watt e compatibilità con le DDR3.

Il modello Core i7-5775C avrà sempre quattro core provvisti di Hyper-Threading, impostati per lavorare a 3.3 / 3.7 GHz. La GPU dovrebbe essere la stessa del fratello minore, ma ci saranno 6 MB di cache L3. Il TDP dovrebbe essere di 65 watt. Le CPU Broadwell dovrebbero essere le ultime con FIVR, ossia con un regolatore di tensione integrato.

Intel Core i7-4790K Intel Core i7-4790K
Acquista

La GPU Iris Pro 6200 sarà inoltre accompagnata da un massimo di 128 MB di memoria eDRAM, e questo dovrebbe consentire alle prestazioni grafiche di fare un netto passo avanti rispetto alle GPU integrate sulle attuali CPU Intel Haswell per PC desktop.

La roadmap conferma infine l'arrivo di nuove CPU Broadwell-E per la fascia più alta nel primo trimestre 2016. Si tratterà di soluzioni fino a otto core prodotte a 14 nanometri. Probabilmente non sarà necessario cambiare motherboard rispetto alle piattaforme LGA 2011 v3 con chipset X99.

di Manolo De Agostini
martedì 5 Maggio 2015 8:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta