logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Il desktop

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Il desktop

di Tom's Hardware martedì 29 Gennaio 2008 15:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 3: Il desktop
  • Pagina 1 : KDE 4 il rivoluzionario desktop per GNU/Linux
  • Pagina 2 : Disponibilità
  • Pagina 3 : Il desktop
  • Pagina 4 : Applicazioni
  • Pagina 5 : Strumenti di amministrazione
  • Pagina 6 : Kwin: il compositing window manager
  • Pagina 7 : KDE 4 contro GNOME
  • Pagina 8 : Conclusioni

Il desktop

Una volta avviato, KDE 4 si presenta in tutta la sua nuova e rinnovata veste grafica. Le novità sono a portata di mano; nel Panel, l’equivalente della barra delle applicazioni di Windows, in basso, ci sono il menù di avvio (Start Menu), il task manager, i vari desktop virtuali e l’orologio di sistema. Niente di particolare direte voi, effettivamente non è proprio così. Provando ad aprire il menu di avvio resterete per qualche secondo scossi. Eccolo, è proprio lui, il tanto chiacchierato Kickoff, il nuovo menù ispirato allo SLAB di Novell. O, per intenderci meglio, il nuovo menù che tanto somiglia a quello utilizzato da Windows XP e Vista. Anche se a qualcuno potrebbe ricordare quello utilizzato dai sistemi operativi di casa Microsoft, l’obiettivo principale del menù è, e rimane, semplificare l’accesso ai vari sottomenu e alle applicazioni. Forse il team di KDE non ci è riuscito al 100%, visto che l’uso delle freccette per passare da un menù all’altro, o per tornare al menu principale, è alquanto scomodo.

Un’altra pecca risiede proprio nella barra vera e propria . A qualcuno potrebbe non piacere nero o vederla proprio lì, in basso. Ad alcuni piace in alto o magari a destra, peccato che non sia possibile muoverla da quella posizione. Addirittura non è nemmeno possibile cambiarne il colore o personalizzarla a proprio piacimento.

In alto a destra c’è il gestore delle widget, simili alle applet, che possono essere posizionate direttamente sulla propria scrivania . Anche le icone sono differenti. Si evidenziano al passaggio del mouse ed è possibile eliminarle con un semplice click del mouse senza ricorrere al tasto destro. Nella versione live di Kubuntu 7.10 – KDE 4.0 abbiamo tuttavia avuto alcuni problemi ad eseguire il copia&incolla, sia con l’ausilio del tasto destro, sia con l’ausilio del drag&drop.

È anche possibile usare delle scorciatoie per eseguire alcune operazioni, come per esempio "Alt-Pulsante Sinistro" per muovere una finestra oppure "Alt-Pulsante Destro" per ridimensionarla.

Pagina 3: Il desktop
  • Pagina 1 : KDE 4 il rivoluzionario desktop per GNU/Linux
  • Pagina 2 : Disponibilità
  • Pagina 3 : Il desktop
  • Pagina 4 : Applicazioni
  • Pagina 5 : Strumenti di amministrazione
  • Pagina 6 : Kwin: il compositing window manager
  • Pagina 7 : KDE 4 contro GNOME
  • Pagina 8 : Conclusioni

Indice

  • 1 . KDE 4 il rivoluzionario desktop per GNU/Linux
  • 2 . Disponibilità
  • 3 . Il desktop
  • 4 . Applicazioni
  • 5 . Strumenti di amministrazione
  • 6 . Kwin: il compositing window manager
  • 7 . KDE 4 contro GNOME
  • 8 . Conclusioni
di Tom's Hardware
martedì 29 Gennaio 2008 15:31
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta