Front Side Bus più veloce
- Pagina 1 : Il Dual Core approda nei notebook: Intel – Leap ahead!
- Pagina 2 : Benchmarks e Impostazioni
- Pagina 3 : Pag1
- Pagina 4 : Sommario e Conclusioni
- Pagina 5 : Consumo Energetico: Chip Grafico o Chipset?
- Pagina 6 : Pag1
- Pagina 7 : Durata della Batteria: MobileMark 2005
- Pagina 8 : Pag1
- Pagina 9 : Applicazioni Office: SYSmark 2004 SE
- Pagina 10 : Risultati delle Prove in Multitasking
- Pagina 11 : Windows Media Encoder 9
- Pagina 12 : Risultati Test Applicazioni
- Pagina 13 : Pag 1
- Pagina 14 : Yonah: il successore del Pentium M con due core
- Pagina 15 : pagina n.13
- Pagina 16 : Configurazione dettagliata del Sistema di Test e Confronto dei Sistemi
- Pagina 17 : Nuovo Chipset e due Differenti Southbridges
- Pagina 18 : Tutte le generazioni Centrino
- Pagina 19 : Modelli e prezzi delle CPU Core Duo e Core Solo
- Pagina 20 : Io ho un processore Core Duo LV L2400. Tu quale hai?
- Pagina 21 : Digital Media Boost
- Pagina 22 : Pag 1
- Pagina 23 : Dynamic Power Coordination
- Pagina 24 : Altri importanti miglioramenti
- Pagina 25 : Front Side Bus più veloce
Front Side Bus più veloce
Due core comportano automaticamente più accessi alla memoria. Per prevenire che il Front Side Bus diventi, in questi casi, un collo di bottiglia, Intel ha aumentato il clock da 133 a 166 MHz. Dato che l’azienda utilizza un protocollo quad data rate, per ogni ciclo vengono trasmessi quattro dati, la velocità risultante è pari a FSB 533 e FSB 667. L’incremento fa passare il bandwidth da 4.2 GB/sec a 5.3 GB/sec. Tuttavia, questa velocità è ancora inferiore rispetto il bandwidth massimo offerto dalle DDR2-667 dual channel, pari a 10.76 GB/sec.
L’Intel Core Duo T2500 funziona alla velocità massima di 2 GHz.
Come conseguenza di questo miglioramento, installando RAM DDR2-667 su un sistema Centrino Duo, elimina la possibilità che la CPU debba aspettare che la memoria gli fornisca i dati. Parlando francamente, RAM DDR2-533, con un bandwidht massimo di 8.5 GB/sec, è già sufficiente per il veloce FSB667 delle CPU dual core. Considerando ciò, non dovrete preoccuparvi troppo del tipo di memoria installata in un nuovo sistema Yonah, considerando solo che moduli DDR2-667 contribuiranno solo a far lievitare il prezzo.
Platform | Processor Bus Speed | Memory Speed | Memory Configuration | |
---|---|---|---|---|
Napa | 5.33 GB/sec | 10.67 GB/sec 8.53 GB/sec 5.33 GB/sec 4.26 GB/sec | DDR2-667 DDR2-533 DDR2-667 DDR2-533 | (Dual-Channel) (Dual-Channel) (Single-Channel) (Single-Channel) |
Sonoma | 4.25 GB/sec | 8.53 GB/sec 6.40 GB/sec 4.26 GB/sec 3.20 GB/sec 2.66 GB/sec | DDR2-533 DDR2-400 DDR2-533 DDR2-400 DDR-333 | (Dual-Channel) (Dual-Channel) (Single-Channel) (Single-Channel) (Single-Channel) |
Tuttavia, questa soluzione è differente quando si parla di un sistema Centrino Duo con core grafico integrato nel chipset, anziché una soluzione con chip grafico discreto con memoria dedicata. In questo caso, la CPU e il core grafico integrato condividono lo stesso bandwidth, una tecnologia chiamata Unified Memory Architecture (UMA)o shared memory architetcuture. Questa tecnologia richiede l’allocazione di una buona porzione del bandwidth della memoria per gestire i dati video. Nei notebook con memoria grafica condivisa dovreste optare per moduli di memoria DDR2-667.
- Pagina 1 : Il Dual Core approda nei notebook: Intel – Leap ahead!
- Pagina 2 : Benchmarks e Impostazioni
- Pagina 3 : Pag1
- Pagina 4 : Sommario e Conclusioni
- Pagina 5 : Consumo Energetico: Chip Grafico o Chipset?
- Pagina 6 : Pag1
- Pagina 7 : Durata della Batteria: MobileMark 2005
- Pagina 8 : Pag1
- Pagina 9 : Applicazioni Office: SYSmark 2004 SE
- Pagina 10 : Risultati delle Prove in Multitasking
- Pagina 11 : Windows Media Encoder 9
- Pagina 12 : Risultati Test Applicazioni
- Pagina 13 : Pag 1
- Pagina 14 : Yonah: il successore del Pentium M con due core
- Pagina 15 : pagina n.13
- Pagina 16 : Configurazione dettagliata del Sistema di Test e Confronto dei Sistemi
- Pagina 17 : Nuovo Chipset e due Differenti Southbridges
- Pagina 18 : Tutte le generazioni Centrino
- Pagina 19 : Modelli e prezzi delle CPU Core Duo e Core Solo
- Pagina 20 : Io ho un processore Core Duo LV L2400. Tu quale hai?
- Pagina 21 : Digital Media Boost
- Pagina 22 : Pag 1
- Pagina 23 : Dynamic Power Coordination
- Pagina 24 : Altri importanti miglioramenti
- Pagina 25 : Front Side Bus più veloce
Indice
- 1 . Il Dual Core approda nei notebook: Intel – Leap ahead!
- 2 . Benchmarks e Impostazioni
- 3 . Pag1
- 4 . Sommario e Conclusioni
- 5 . Consumo Energetico: Chip Grafico o Chipset?
- 6 . Pag1
- 7 . Durata della Batteria: MobileMark 2005
- 8 . Pag1
- 9 . Applicazioni Office: SYSmark 2004 SE
- 10 . Risultati delle Prove in Multitasking
- 11 . Windows Media Encoder 9
- 12 . Risultati Test Applicazioni
- 13 . Pag 1
- 14 . Yonah: il successore del Pentium M con due core
- 15 . pagina n.13
- 16 . Configurazione dettagliata del Sistema di Test e Confronto dei Sistemi
- 17 . Nuovo Chipset e due Differenti Southbridges
- 18 . Tutte le generazioni Centrino
- 19 . Modelli e prezzi delle CPU Core Duo e Core Solo
- 20 . Io ho un processore Core Duo LV L2400. Tu quale hai?
- 21 . Digital Media Boost
- 22 . Pag 1
- 23 . Dynamic Power Coordination
- 24 . Altri importanti miglioramenti
- 25 . Front Side Bus più veloce