Yonah: il successore del Pentium M con due core
- Pagina 1 : Il Dual Core approda nei notebook: Intel – Leap ahead!
- Pagina 2 : Benchmarks e Impostazioni
- Pagina 3 : Pag1
- Pagina 4 : Sommario e Conclusioni
- Pagina 5 : Consumo Energetico: Chip Grafico o Chipset?
- Pagina 6 : Pag1
- Pagina 7 : Durata della Batteria: MobileMark 2005
- Pagina 8 : Pag1
- Pagina 9 : Applicazioni Office: SYSmark 2004 SE
- Pagina 10 : Risultati delle Prove in Multitasking
- Pagina 11 : Windows Media Encoder 9
- Pagina 12 : Risultati Test Applicazioni
- Pagina 13 : Pag 1
- Pagina 14 : Yonah: il successore del Pentium M con due core
- Pagina 15 : pagina n.13
- Pagina 16 : Configurazione dettagliata del Sistema di Test e Confronto dei Sistemi
- Pagina 17 : Nuovo Chipset e due Differenti Southbridges
- Pagina 18 : Tutte le generazioni Centrino
- Pagina 19 : Modelli e prezzi delle CPU Core Duo e Core Solo
- Pagina 20 : Io ho un processore Core Duo LV L2400. Tu quale hai?
- Pagina 21 : Digital Media Boost
- Pagina 22 : Pag 1
- Pagina 23 : Dynamic Power Coordination
- Pagina 24 : Altri importanti miglioramenti
- Pagina 25 : Front Side Bus più veloce
Yonah: il successore del Pentium M con due core
Grazie al processo produttivo a 65 nanometri, Yonah integra due core e molti più transistor rispetto il predecessore.
Come per i moderni modelli dual core desktop della serie Pentium D 900, la tecnologia di Yonah è basata sul processo produttivo a 65 nanometri. Tra le varie caratteristiche, quando lo confrontiamo con un modello Dothan, il nuovo die permette di impiantare un numero maggiore di transistor nella stessa area. Questa possibilità aiuta a ridurre i costi di produzione, dato che su un singolo wafer possono essere incisi più die rispetto quanti sia mai stato possibile fare con i vecchi processi produttivi.
Entrambi i core Yonah occupano una superficie di soli 90.3 mm2, inclusi 2 MB di cache L2, per un totale di 151 milioni di transistor. Il die è solo leggermente più ampio rispetto il precedente single core Dothan, che include approssimativamente 140 milioni di transistor su una superficie di 83.6 mm2.
Tuttavia, è da notare che più del 90 percento dei transistor del Dothan sono impiegati per la cache L2. Se lo Yonah fosse stato costruito utilizzando la tecnologia a 90 nm, non solo la cache L2 avrebbe occupato il 40 percento in più, ma anche entrambi i core sarebbero stati più grandi. Di conseguenza, il consumo energetico sarebbe stato più elevato, al punto tale da renderne difficile l’utilizzo nei PC portatili, se non impossibile. L’utilizzo della tecnologia a 65 nanometri permette di fabbricare processori dual core con un consumo massimo teorico di 31 watts, solo quattro watt in più rispetto il Pentium M 780 da 27 watts.
Nonostante i pin identici, i Dothan e gli Yonah non sono "pin compatibili".
- Pagina 1 : Il Dual Core approda nei notebook: Intel – Leap ahead!
- Pagina 2 : Benchmarks e Impostazioni
- Pagina 3 : Pag1
- Pagina 4 : Sommario e Conclusioni
- Pagina 5 : Consumo Energetico: Chip Grafico o Chipset?
- Pagina 6 : Pag1
- Pagina 7 : Durata della Batteria: MobileMark 2005
- Pagina 8 : Pag1
- Pagina 9 : Applicazioni Office: SYSmark 2004 SE
- Pagina 10 : Risultati delle Prove in Multitasking
- Pagina 11 : Windows Media Encoder 9
- Pagina 12 : Risultati Test Applicazioni
- Pagina 13 : Pag 1
- Pagina 14 : Yonah: il successore del Pentium M con due core
- Pagina 15 : pagina n.13
- Pagina 16 : Configurazione dettagliata del Sistema di Test e Confronto dei Sistemi
- Pagina 17 : Nuovo Chipset e due Differenti Southbridges
- Pagina 18 : Tutte le generazioni Centrino
- Pagina 19 : Modelli e prezzi delle CPU Core Duo e Core Solo
- Pagina 20 : Io ho un processore Core Duo LV L2400. Tu quale hai?
- Pagina 21 : Digital Media Boost
- Pagina 22 : Pag 1
- Pagina 23 : Dynamic Power Coordination
- Pagina 24 : Altri importanti miglioramenti
- Pagina 25 : Front Side Bus più veloce
Indice
- 1 . Il Dual Core approda nei notebook: Intel – Leap ahead!
- 2 . Benchmarks e Impostazioni
- 3 . Pag1
- 4 . Sommario e Conclusioni
- 5 . Consumo Energetico: Chip Grafico o Chipset?
- 6 . Pag1
- 7 . Durata della Batteria: MobileMark 2005
- 8 . Pag1
- 9 . Applicazioni Office: SYSmark 2004 SE
- 10 . Risultati delle Prove in Multitasking
- 11 . Windows Media Encoder 9
- 12 . Risultati Test Applicazioni
- 13 . Pag 1
- 14 . Yonah: il successore del Pentium M con due core
- 15 . pagina n.13
- 16 . Configurazione dettagliata del Sistema di Test e Confronto dei Sistemi
- 17 . Nuovo Chipset e due Differenti Southbridges
- 18 . Tutte le generazioni Centrino
- 19 . Modelli e prezzi delle CPU Core Duo e Core Solo
- 20 . Io ho un processore Core Duo LV L2400. Tu quale hai?
- 21 . Digital Media Boost
- 22 . Pag 1
- 23 . Dynamic Power Coordination
- 24 . Altri importanti miglioramenti
- 25 . Front Side Bus più veloce