logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Il futuro di 3DMark e PCMark, le novità che ci attendono

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Il futuro di 3DMark e PCMark, le novità che ci attendono

di Federico Bertoli mercoledì 8 Febbraio 2017 8:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Schede Grafiche

Keith May di WCCFTech ha avuto recentemente la possibilità di parlare con un rappresentante di Futuremark, discutendo degli orizzonti futuri delle suite di test usata da aziende e appassionati per stabilire le potenzialità di un computer – e più recentemente anche di smartphone e tablet. Se avete mai testato qualche componente del vostro PC è difficile che non abbiate provato 3DMark o PCMark.

3dmark time spy

3DMark è una suite pensata per testare le prestazioni in ambito 3D (gaming), mentre PCMark è uno strumento adatto all'analisi complessiva delle prestazioni di un PC, da un uso prettamente "office" alla creazione di contenuti video molto esigenti in termini di risorse. Un po' meno conosciuto è VRMark che, come si intuisce, serve per verificare se un determinato sistema è o meno in grado di gestire contenuti in realtà virtuale. Infine, ci sono anche versioni mobile di 3DMark e PCMark, che si affiancano ServerMark.

Durante la chiacchierata sono stati toccati molti argomenti, in particolare gli sviluppi che attendono i vari benchmark. Di seguito un riassunto per punti dei cambiamenti che ci attendono:

3DMark

  • Il test sull'overhead delle API includerà Vulkan e DirectX 11.1
  • Nuovi test basati sulle DirectX 12
    • Time Spy Extreme sarà aggiornato con risoluzione a 4K nonché ulteriori carichi di lavoro
    • Sarà introdotto un nuovo test pensato per le GPU integrate
    • Sarà inserito un test completamente nuovo basato sulle DirectX 12.1
  • HDR
    • Possibilità di visualizzare TimeSpy (e le altre novità) in HDR o in modalità split-screen
    • La finalità è mostrare il miglioramento grafico su monitor e TV compatibili ma non misurare la differenza in termini di prestazioni

PCMark 10

  • Completamente riprogettato per funzionare con Windows 10
  • Il risultato sarà espresso tramite un valore unico
  • Saranno introdotti aggiornamenti ai test di gestione dello spazio, batteria e applicativi
  • Adatto anche al test di workstation

VRMark

  • Nuovo test con le DirectX 12
    • Più pesante di Orange Room ma più leggero di Blue Room
    • Basato su un motore grafico completamente nuovo costruito per le DirectX 12
  • Nuovo test mirato alle prestazioni in VR delle GPU integrate e alla nuova generazione di visori compatibili con gli strumenti messi a disposizione da Windows 10 Creator Update.

Servermark

  • Transcodifica video con supporto a Intel Media SDK e Nvidia Grid (2017)
  • Virtual Desktop Infrastructure con supporto a VMWare e Hyper-V (2017)
  • Analisi delle prestazioni con carichi tipici dell'Online Banking, eCommerce e WebHosting (anni successivi)
  • Analisi delle prestazioni nel Machine Lerning (anni successivi)

3DMark Mobile

  • L'aggiornamento del test Android API Overhead introdurrà anche le API Vulkan
  • Nuova versione del test Sling Shot basato su Vulkan
  • Nuovo test basato su OpenGL ES 3.2 più pesante di Sling Shot (se queste API troveranno sufficiente diffusione)
  • È stato pianificato per il futuro un test totalmente nuovo basato sulle API Vulkan

PCMark Android

  • Sono stati aggiornati nel 2016 i carichi di lavoro e il test dello storage
  • Sarà portato VRMark nel settore mobile con supporto a tutti i maggiori SDK
  • Test delle prestazioni di picco: indicherà il numero massimo di FPS raggiunto durante un test breve (ideato per esperienze in realtà virtuale molto corte ma di elevato livello qualitativo)
  • Test di lunga durata per simulare un carico VR costante a 30 FPS per un'ora

Per il momento questo è tutto, ma vi daremo aggiornamenti appena avremo informazioni più precise. Intanto, perché non fate un salto nel forum e provate a battere i record ottenuti dai nostri overclocker?

Radeon RX 460 2 GB Radeon RX 460 2 GB
Acquista
Radeon RX 480 4 GB Radeon RX 480 4 GB
Acquista
Radeon RX 480 8 GB Radeon RX 480 8 GB
Acquista

di Federico Bertoli
mercoledì 8 Febbraio 2017 8:03
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Schede Grafiche
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta