logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
CPU

Il liquido sfida la gravità per raffreddare le CPU

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Il liquido sfida la gravità per raffreddare le CPU

di Manolo De Agostini mercoledì 17 Marzo 2010 9:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CPU

Una nuova scoperta potrebbe permetterci di dire addio, in futuro, alle ventole o ai classici sistemi a liquido per il raffreddamento dei processori. Alcuni ricercatori dell’Università di Rochester hanno trovato un modo per far fluire del liquido verso l’alto all’interno di scanalature su una superficie di silicio, superando la spinta gravitazionale senza pompe o altri dispositivi meccanici.

La ricerca è stata guidata dal professore Chunlei Guo e dall’assistente Anatoliy Vorobyev che hanno dimostrato come “incidendo” il silicio con un raggio laser ad alta potenza e di breve durata si riesca a far sì che un liquido salga verso l’alto come se fosse risucchiato da una cannuccia. In questo caso, non c’è una pressione esterna a spingere il liquido verso l’alto, che risale la superficie da solo. Creando strutture in silicio in scala nanometrica, Guo ha aumentato esponenzialmente l’attrazione che le molecole di acqua sentono verso il silicio. L’attrazione verso silicio diventa così forte, infatti, da superare il legame che le molecole d’acqua sentono l’una con l’altra.

Così, anziché rimanere unite, le molecole d’acqua si “scalano vicendevolmente” per avvicinarsi al silicio. L’acqua risale il silicio alla velocità di 3,5 centimetri al secondo. “Le incisioni laser”, afferma Guo, “sono così precise e non distruttive che al tocco la superficie sembra liscia e inalterata”. A detta del ricercatore questa scoperta potrebbe permettere di realizzare nuovi sistemi di raffreddamento per i computer migliori in tutto e per tutto degli attuali.

di Manolo De Agostini
mercoledì 17 Marzo 2010 9:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CPU
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta