logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Software

Il MIT ottimizza le app fotografiche per smartphone

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Il MIT ottimizza le app fotografiche per smartphone

di Alberto De Bernardi venerdì 3 Agosto 2012 13:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software

Dal MIT (con la collaborazione di Adobe) arriva una nuova idea per ottimizzare il codice di trattamento delle immagini; la soluzione è particolarmente indicata per dispositivi mobili con limiti in termini di consumi massimi e potenza di calcolo, ma è utilizzabile anche per PC desktop.

La chiave, secondo il MIT, è un nuovo linguaggio che crei un livello di astrazione aggiuntivo, liberando gli sviluppatori dalle compelssità dell'ottimizzazione del codice specifica per il singolo processore in uso.

I ricercatori hanno testato il nuovo linguaggio, battezzato Halide (forse in omaggio al silver halide, l'alogenuro di argento utilizzato dalle pellicole fotografiche) per riscrivere alcune diffuse routine di elaborazione delle imamgini, ottenendo incrementi di velocità dal 200 al 600%.

La maggior parte del beneficio arriva dal miglior sfruttamento dei processori multicore che il nuovo livello di astrazione consente di fare quasi automaticamente, e che di norma richiede invece un lungo e difficoltoso lavoro di programmazione. Fondamentale, in questo senso, la capacità del compilatore di schedulare in modo semplice quando e dove deve essere eseguita ogni routine. I programmatori potranno così sperimentare facilmente diverse soluzioni, senza timore di trovarsi al temine del lavoro con un codice pieno di bug e non funzionante.

Il linguaggio è un'estensione del C++ e compilatori sono già disponibili per hardware x86, processori mobile ARM e per GPU Nvidia Cuda. In programa anche una versione per librerie OpenGL.

La chiave del successo di questa iniziativa sarà comunque il modo in cui i produttori di complilatori commerciali recepiranno le idee partorite al MIT. La presenza di Adobe lascia ben sperare in questo senso.

di Alberto De Bernardi
venerdì 3 Agosto 2012 13:45
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta