logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Prova 01
  • Prova 02
  • Prova 03
  • Prova 04
  • Codici sconto
Periferiche di Rete

Regola 1. La velocità non sarà mai quella promessa

Recensioni
Prova 01
Prova 02
Prova 03
Prova 04
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Regola 1. La velocità non sarà mai quella promessa

di Tom's Hardware lunedì 24 Aprile 2006 13:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete
Pagina 2: Regola 1. La velocità non sarà mai quella promessa
  • Pagina 1 : Il mondo delle tecnologie wireless
  • Pagina 2 : Regola 1. La velocità non sarà mai quella promessa
  • Pagina 3 : Pag 2
  • Pagina 4 : Regola 2: La distanza non sarà mai quella promessa
  • Pagina 5 : Regola 3: La configurazione della rete non sarà mai semplice come quella promessa
  • Pagina 6 : Tecnologie Wireless – 802.11b
  • Pagina 7 : 802.11g
  • Pagina 8 : 802.11a e Dual-Band
  • Pagina 9 : Bluetooth
  • Pagina 10 : 802.11n (Pre-N e MIMO)
  • Pagina 11 : Wireless MAN / WiMAX (802.16/16a)

Regola 1. La velocità non sarà mai quella promessa

Da quando i produttori sanno che dietro le scelte d’acquisto di molti acquirenti vige sempre un maniacale confronto tra numeri – i numeri maggiori sono solitamente sempre più attraenti rispetto quelli più bassi – cercano sempre marchiare i loro prodotti mostrando la massima velocità di trasferimento dati raggiungibile.

Nota: "Throughput" o "transfer rate" è il numero di bit che si trasferiscono da un posto all’altro in un determinato periodo di tempo. Per il wireless networking, il throughput è solitamente misurato il Mbps (Megabits per secondo).

Questi numeri, tuttavia, indicano solitamente velocità raggiungibili in condizioni ideali, situazioni che non raggiungerete mai con una classica rete. Quali numeri dovete quindi prendere in considerazione? La risposta è nella regola 1A:

Regola 1A: Prendete il numero dei Mbps indicati dal produttore e divideteli (almeno) per due.

Questo significa che per lo standard di rete wireless più popolare per ora (802.11g), dovete prendere il numero, 54 Mbps, dividerlo per due, e tenere in considerazione il risultato pari a 27 Mbps. Questa è la massima velocità che potrete sperimentare con la vostra rete, in condizioni ottimali. (Spiegheremo cosa intendiamo con “condizione ottimale” più avanti, quando parleremo della Regola 2).

Dobbiamo comunque dire che, nella maggior parte dei casi, dovrete ritenervi fortunati se raggiungerete il 40% delle prestazioni decantate dal produttore.

La modalità “Ehnanced”, che è stata aggiunta agli standard 802.11a, b e g, come promessa di maggior velocità, è tanto decantata ma solitamente i produttori allarmano gli acquirenti che tutti i componenti della rete devono essere della stessa marca. Queste modalità “turbo”, apportano miglioramenti, ma sono anche queste degne di essere soggette a una regola.

Regola 1B: Non dovete contare sulle modalità “Turbo” o “enhanced” in reti miste.

La principale ragione per questa regola è che le tecniche di miglioramento della velocità sono utilizzate in maniera differente dai vari produttori. Anche se per il popolare standard 802.11g – Broadcom’s AfterBurner e Atheros’ Super-G – sono utilizzate le stesse regole per l’accelerazione, ma sono implementate in maniera differente e non interoperano tra loro.

Quando le tecniche non funzionano, i prodotti le scartano e tornano a funzionare nella modalità standard (e più lenta) 802.11g.

Nota: Broadcom e Atheros sono i produttori dei chipset wireless presenti in molti prodotti wireless.

Inoltre, a causa di differenti strategie marketing, identiche tecniche vengono chiamate in maniera differente, e i consumatori non sono in grado di riconoscerle.

Per esempio, la tecnologia di Broadcom AfterBurner è chiamata “SpeedBooster” da Linksys, e “125*High-Speed Mode” da Buffalo Technology. I prodotti che utilizzano i chip Atheros’ Super G sono più semplici da tenere sotto controllo, dato che molti produttori utilizzano la dicitura “108 Mbps” nei nomi dei prodotti, o adottano il termine “Super G”.

Pagina 2: Regola 1. La velocità non sarà mai quella promessa
  • Pagina 1 : Il mondo delle tecnologie wireless
  • Pagina 2 : Regola 1. La velocità non sarà mai quella promessa
  • Pagina 3 : Pag 2
  • Pagina 4 : Regola 2: La distanza non sarà mai quella promessa
  • Pagina 5 : Regola 3: La configurazione della rete non sarà mai semplice come quella promessa
  • Pagina 6 : Tecnologie Wireless – 802.11b
  • Pagina 7 : 802.11g
  • Pagina 8 : 802.11a e Dual-Band
  • Pagina 9 : Bluetooth
  • Pagina 10 : 802.11n (Pre-N e MIMO)
  • Pagina 11 : Wireless MAN / WiMAX (802.16/16a)

Indice

  • 1 . Il mondo delle tecnologie wireless
  • 2 . Regola 1. La velocità non sarà mai quella promessa
  • 3 . Pag 2
  • 4 . Regola 2: La distanza non sarà mai quella promessa
  • 5 . Regola 3: La configurazione della rete non sarà mai semplice come quella promessa
  • 6 . Tecnologie Wireless – 802.11b
  • 7 . 802.11g
  • 8 . 802.11a e Dual-Band
  • 9 . Bluetooth
  • 10 . 802.11n (Pre-N e MIMO)
  • 11 . Wireless MAN / WiMAX (802.16/16a)
di Tom's Hardware
lunedì 24 Aprile 2006 13:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Periferiche di Rete
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta